Lo scorso 11 maggio, durante una cerimonia di laurea tenutasi allo Stadio Filadelfia di Torino, Suzuki Italia ha consegnato le chiavi di una Suzuki Across Plug-in a Alessandro Buongiorno, difensore e vice capitano del Torino F.C. Questa speciale edizione personalizzata presenta i loghi e i colori della squadra granata, con cui la Casa di Hamamatsu è legata come sponsor da dieci anni.
Il Presidente di Suzuki Italia, Massimo Nalli, ha consegnato le chiavi al giocatore durante la cerimonia di laurea in “Suzukologia”, un evento che ha visto Buongiorno superare con successo una prova teorica e pratica. Il giovane difensore ha dimostrato grande abilità nel rispondere alle domande e nell’affrontare il percorso ad ostacoli preparato dalla commissione d’esame, ottenendo un punteggio perfetto.
Suzuki ha scelto di celebrare Alessandro Buongiorno non solo per le sue eccellenti prestazioni in campo, ma anche per la sua integrità e i suoi valori sani. A soli 23 anni, Buongiorno rappresenta l’atleta moderno ideale per Suzuki, che si impegna costantemente sia nell’ambito sportivo che nella sua vita personale per crescere e migliorarsi. Recentemente, ha conseguito la laurea in Economia Aziendale con il massimo dei voti, 110 e lode, presentando una tesi dal titolo “Marketing emozionale nel calcio: l’esempio del Torino F.C.”.
Il Presidente Massimo Nalli ha commentato: “Alessandro Buongiorno è laureato in Suzukologia, una disciplina che applica la scienza allo sport e alle macchine. Scherzi a parte, Alessandro Buongiorno ha dimostrato simpatia, autoironia e flessibilità durante l’evento. È un atleta moderno e laureato in Economia Aziendale con il massimo dei voti, che si vede già come uomo preparato per il futuro, oltre che come straordinario giocatore”.
Lo sportivo 2.0
Alessandro Buongiorno incarna l’atleta 2.0 con la sua generosità, l’atteggiamento fiero in campo e il rispetto delle regole e degli avversari. La sua dedizione e la sua precisione nel perseguire la crescita personale fanno di lui il perfetto esempio di ciò che Suzuki considera un atleta moderno. Condividendo i valori fondamentali dello sport, come lealtà, senso dell’onore e determinazione nel superare i propri limiti, Buongiorno rappresenta un modello da seguire.
La scelta della Suzuki Across Plug-in
La decisione di affidare a Buongiorno una Suzuki Across Plug-in non è casuale. Da un lato, il difensore granata rappresenta l’eccellenza e l’approccio moderno nel mondo del calcio. Dall’altro, la Suzuki Across Plug-in, come ammiraglia della casa automobilistica di Hamamatsu, incarna le stesse caratteristiche sulla strada, offrendo brillantezza e sostenibilità ambientale.
La Suzuki Across Plug-in è come un giocatore versatile, pronto a svolgere molteplici ruoli: può essere un’auto per la famiglia, ma è altrettanto in grado di affrontare percorsi fuoristrada o di diventare un’elegante vettura da città. Questa versatilità è resa possibile da un sofisticato sistema di propulsione ibrido, che combina un motore a benzina quattro cilindri da 2.5 litri con ciclo Atkinson e due motori elettrici, uno anteriore e uno posteriore, per una potenza totale di 306 CV. Un sistema di gestione intelligente controlla la modalità ibrida selezionata (EV, Auto EV/HV, HV e CHG) e la modalità di guida impostata (Eco, Normal e Sport).
Grazie alla sua struttura avanzata, la Suzuki Across Plug-in offre una trazione integrale E-Four efficiente, senza la necessità di un collegamento meccanico tra gli assi. Un sistema elettronico intelligente può distribuire fino all’80% della coppia alle ruote posteriori e simulare la presenza di un differenziale autobloccante, attivando selettivamente i freni per evitare lo slittamento delle ruote con meno aderenza.
La vettura è dotata di tecnologie all’avanguardia che consentono una guida semiautonoma di livello 2. Questi dispositivi migliorano la qualità della vita a bordo, creando un ambiente accogliente, curato e sempre connesso, grazie all’infotainment di ultima generazione.
Con la consegna della Suzuki Across Plug-in a Alessandro Buongiorno, Suzuki dimostra ancora una volta il suo impegno nell’ambito dello sport e la volontà di premiare atleti di grande spessore umano come lui. L’auto personalizzata rappresenta un simbolo di successo e di collaborazione tra Suzuki e il Torino F.C., consolidando una partnership di lunga data.