Crisi AS Roma: Sfide e Soluzioni nel Turbinio di Scelte Discutibili di Tiago Pinto

As Roma 2023-2024
Roma 2023-2024 – LiveMedia/Domenico Cippitelli

L’AS Roma stia attraversando un periodo difficile, con scelte discutibili in termini di trasferimenti e prestazioni sottotono da parte dei giocatori. Diverse domande emergono riguardo alla gestione di Tiago Pinto e alle decisioni prese nella finestra dei trasferimenti.

La partenza di Ibañez ha sicuramente lasciato un vuoto in difesa. La sua sostituzione con N’Dicka sembra non essere stata la scelta giusta e le domande emergono sul perché non sia stato scelto un difensore con caratteristiche simili a quelle di Ibañez. L’addio di Matic e i problemi fisici di Smalling hanno ulteriormente complicato la situazione.

Smalling

Paredes, che doveva sostituire Matic, non sembra avere le stesse qualità e ha avuto problemi a ritrovare la sua forma migliore. La decisione di prendere Kristensen in prestito, avendo già Karsdorp e Celik, sembra un po’ superflua.

Lukaku in azione
LiveMedia/Claudio Benedetto

In attacco, mentre l’acquisto di Lukaku era promettente, affiancare Dybala non ha prodotto i risultati sperati. Inoltre, la condizione fisica di Dybala è un’altra preoccupazione. Renato Sanches, nonostante fosse una delle principali “ossessioni” di Pinto, ha affrontato problemi fisici.

José Mourinho
José Mourinho

Sulla parte tecnica, sembra che Mourinho stia avendo difficoltà a far funzionare la squadra. La tattica di utilizzare Cristante come difensore centrale e Belotti come ala sinistra non ha dato i frutti sperati.

Conclusione

È evidente che la Roma sta attraversando un periodo turbolento. Nonostante sia solo l’inizio della stagione, le fondamenta del club sembrano instabili. La soluzione potrebbe risiedere nell’unità. Società, tecnico e giocatori devono mettere da parte le differenze e lavorare insieme per uscire da questa crisi. Solo il tempo dirà se riusciranno a superare queste sfide e trovare la giusta direzione.

Total
0
Shares
Potrebbe interessarti
P