La Juventus ha ottenuto una vittoria fondamentale battendo il Lecce con un punteggio di 1-0 nell’anticipo della sesta giornata del campionato di Serie A 2023-2024. I bianconeri si sono assicurati i tre punti grazie al gol di Milik, siglato al minuto 57. Questa vittoria permette alla squadra di Allegri di salire a quota 13 punti, ad appena due punti di distanza dalla capolista Inter, scavalcando sia il Lecce, fermo a quota 11, sia il Milan, che si trova con 12 punti. Questa è stata la prima sconfitta nel torneo per il Lecce.
Nella sfida allo Stadium, Allegri ha confermato Szczesny in porta dopo il deludente match contro il Sassuolo. In difesa, ha schierato Danilo, Bremer e Rugani, mentre a centrocampo ha scelto Fagioli affiancato da Locatelli e Rabiot. Vlahovic è inizialmente partito in panchina, con Chiesa e Milik in avanti. Dall’altra parte, D’Aversa ha apportato poche modifiche rispetto alle prime partite della stagione. Ha confermato il tridente Almqvist, Krstovic e Strefezza, mentre nella zona centrale ha riportato Baschirotto accanto a Pongracic.
Il primo tentativo della partita è stato della Juventus: Rabiot ha cercato la conclusione con il sinistro, ma il suo tiro è stato debole e Falcone ha bloccato facilmente. Al minuto 2, Chiesa ha sfruttato un errore di valutazione di Dorgu sulla sinistra, servendo Fagioli, che ha toccato per Cambiaso, ma il tiro è stato respinto dalla difesa avversaria. Al minuto 13, Chiesa ha fatto un altro tentativo, ma il pallone è terminato abbondantemente fuori bersaglio. La squadra di Allegri ha dominato la partita, mentre il Lecce ha faticato a creare occasioni pericolose.
Al minuto 22, è stato il turno di Milik di cercare la rete, ma il suo tiro a giro è finito direttamente tra le braccia di Falcone. I bianconeri sono stati vicini al vantaggio al minuto 26, quando McKennie ha crossato in area e il portiere giallorosso ha deviato il pallone su Pongracic, che ha allontanato la minaccia. L’occasione più chiara per la Juventus è arrivata al minuto 27, quando Chiesa ha concluso in area con il sinistro e ha sfiorato il palo. Nel finale del primo tempo, Fagioli ha calciato una punizione per Rabiot, ma Falcone ha respinto il pallone con i pugni.
All’inizio del secondo tempo, il Lecce ha cercato di reagire, ma al minuto 50, una punizione dalla trequarti battuta da Oudin per Pongracic è terminata fuori bersaglio. Al minuto 57, la Juventus ha finalmente ottenuto il vantaggio: durante un angolo confuso in area del Lecce, McKennie ha alzato il pallone per Rabiot, che ha colpito di testa verso l’angolo, dove Milik era pronto a toccare il pallone in rete per il 1-0. Il Lecce ha protestato per un calcio d’angolo precedente, e l’allenatore D’Aversa è stato ammonito.
La Juventus non ha smesso di premere e al minuto 65, Fagioli ha tentato una giocata magica con un tacco per la palla di ritorno per Chiesa, ma la difesa del Lecce ha risolto la situazione. Un minuto dopo, Danilo ha lanciato Rabiot che ha percorso 30 metri con il pallone al piede e ha concluso incrociando con il sinistro, ma il pallone è finito fuori.
Il Lecce ha accusato il colpo e non è riuscito a reagire. Al minuto 74, ha rischiato di subire un altro gol quando Chiesa è entrato in area dalla sinistra, ha effettuato un doppio dribbling e ha crossato al centro, ma Dorgu ha anticipato McKennie. Il Lecce ha cercato un assalto finale, schierando un 4-2-4 con Sansone e Almqvist sugli esterni e Krstovic e Piccoli centrali, ma il loro numero di attaccanti non ha portato a occasioni degne di nota. La partita si è chiusa con il Lecce che ha finito in dieci uomini dopo che Kaba è stato espulso al minuto 93 per il secondo cartellino giallo, a causa di una simulazione in area secondo l’arbitro Giua. In definitiva, la Juventus ha ottenuto i tre punti, ma il Lecce ha dimostrato di essere solido almeno in difesa.