Image Source: FreeImages
L’Italia si trova in una posizione delicata nel suo percorso di qualificazione a Euro 2024. Dopo un pareggio contro la Macedonia del Nord, il futuro della squadra è incerto, con l’allenatore Luciano Spalletti che punta tutto su una vittoria nel match decisivo del 12 settembre contro l’Ucraina a San Siro.
Il girone di qualificazione dell’Italia
In questo momento, l’Italia si trova in una posizione precaria nel girone C. Le squadre a contendere la qualificazione sono Inghilterra, Ucraina, Italia, Macedonia del Nord e Malta. L’Inghilterra è al comando con 13 punti in 5 partite, seguita dall’Ucraina con 7 punti in 4 partite. L’Italia è al terzo posto con 4 punti in 3 partite, seguita dalla Macedonia del Nord con gli stessi punti ma una partita in più. Malta è all’ultimo posto con 0 punti.
Possibilità di spareggi per l’Italia
Nel caso in cui l’Italia dovesse finire terza nel suo girone, ci sarebbe ancora la possibilità di accedere a Euro 2024 attraverso gli spareggi. Questa opportunità è garantita grazie alla vittoria del proprio raggruppamento di Lega A di Nations League. Questo scenario però comporterebbe ulteriori due partite, da giocarsi il 21 e il 26 marzo 2024.
L’importanza delle prossime partite per l’Italia
Le prossime partite contro l’Ucraina e l’Inghilterra saranno decisive per il destino dell’Italia. Una vittoria contro l’Ucraina consentirebbe alla squadra di superare l’attuale secondo posto del girone e di avvicinarsi alla qualificazione. Tuttavia, una sconfitta o un pareggio complicherebbe notevolmente le cose.
L’era Spalletti e le sfide che attendono l’Italia
Con l’arrivo di Luciano Spalletti alla guida dell’Italia, si apre un nuovo capitolo per la nazionale. Dopo il pari contro la Macedonia del Nord, il match contro l’Ucraina sarà un nuovo ed importante banco di prova per il nuovo allenatore.
Il cammino dell’Italia verso la qualificazione
L’Italia ha ancora diverse partite da giocare nel girone di qualificazione. Dopo le partite contro l’Ucraina e l’Inghilterra, la squadra dovrà affrontare Malta e la Macedonia del Nord. Queste partite saranno decisive per determinare se l’Italia riuscirà a qualificarsi direttamente per Euro 2024 o se dovrà passare attraverso gli spareggi.
La formazione dell’Italia per le prossime partite
Per le prossime partite, Spalletti ha scelto Immobile come capitano della squadra, con Donnarumma come vice. La scelta di Immobile come capitano è un segnale forte della fiducia dell’allenatore nel suo attaccante.
La speranza per l’Italia
Nonostante le difficoltà attuali, c’è ancora speranza per l’Italia. Con diverse partite ancora da giocare nel girone di qualificazione, la squadra ha tutte le possibilità di raggiungere la qualificazione diretta a Euro 2024. Tuttavia, nel caso in cui ciò non fosse possibile, ci sarebbe sempre l’opzione degli spareggi. Quello che è certo è che l’Italia farà tutto il possibile per assicurarsi un posto a Euro 2024.