Nella prima giornata del Gruppo C di Champions League, il Napoli ha ottenuto una vittoria emozionante contro lo Sporting Braga, imponendosi per 2-1 in una partita ricca di colpi di scena. Gli azzurri sono passati in vantaggio grazie al gol di Di Lorenzo, ma sono stati raggiunti nel finale prima di trovare la rete decisiva tramite un autogol. Nel frattempo, nel medesimo girone, il Real Madrid ha sconfitto l’Union Berlino per 1-0 con un gol allo scadere realizzato da Bellingham.
Inizio con grande intensità
La partita è iniziata con grande intensità, e gli ospiti portoghesi hanno mostrato fin da subito la loro determinazione. Djalo ha effettuato una discesa sulla fascia, mettendo un cross perfetto per Horta, ma Meret ha compiuto un intervento decisivo per deviare la palla in angolo. Tuttavia, il Braga ha rischiato grosso al 5° minuto quando Fonte ha commesso un errore che ha regalato la palla a Osimhen. Nonostante l’occasione d’oro, il nigeriano ha sparato addosso al portiere Mathaus, sprecando una chance colossale.
La pressione da parte dei campioni d’Italia è aumentata, e all’11° minuto sembrava che il gol fosse inevitabile. Mathaus ha dovuto effettuare due parate straordinarie per negare il vantaggio agli azzurri. Prima ha deviato il colpo di testa di Osimhen, poi ha ricevuto l’aiuto del palo per neutralizzare la testata di Di Lorenzo.
Controllo del Napoli e Gol di Di Lorenzo
Gran parte del primo tempo è stata dominata dal Napoli, con Osimhen che ha sfiorato il gol al 22° minuto con un colpo di testa ravvicinato e al 26° minuto, Kvaratskhelia ha colpito la traversa con un tiro potente. Tuttavia, il Braga è riuscito a farsi pericoloso con Abel Ruiz, che ha messo in apprensione la difesa degli azzurri. Al 34° minuto, è intervenuto il VAR, ma nonostante l’arbitro abbia inizialmente fischiato un rigore per il Napoli, le immagini hanno mostrato chiaramente il fallo di Osimhen su Niakaté, e la decisione è stata revocata.
Tuttavia, il vantaggio degli ospiti è arrivato prima della fine del primo tempo, proprio nel recupero. Di Lorenzo ha sbloccato il risultato con un preciso tiro all’incrocio dei pali, portando il Napoli in vantaggio per 1-0.
La Ripresa e il Pareggio del Braga
Il vantaggio ha permesso al Napoli di iniziare il secondo tempo con maggiore tranquillità, controllando il gioco e costringendo il Braga a correre e ad aprirsi. Al 57° minuto, Osimhen si è infilato nuovamente negli spazi ma ha mancato il bersaglio per poco con un destro. Il Napoli sembrava avere la situazione sotto controllo, ma al 62° minuto il Braga ha rischiato grosso con Horta che ha saltato Juan Jesus e ha sparato la palla vicino al palo.
Il Napoli avrebbe potuto chiudere i conti al 73° minuto, ma Zielinski ha optato per una soluzione ibrida anziché tirare o crossare, mantenendo così aperto il match. L’errore si è rivelato costoso, poiché l’84° minuto ha visto il Braga pareggiare. Bruma ha capitalizzato un’occasione creata da una perdita di palla del Napoli, segnando di testa per il 1-1. Sembrava che gli azzurri fossero destinati a subire una beffa, ma all’88° minuto Zielinski si è riscattato. È stato il suo cross a mettere in difficoltà Niakaté, il quale ha deviato in modo sfortunato, siglando un autogol che ha portato il punteggio a 2-1 per il Napoli.
Epilogo e Azione Finale del Braga
Nonostante il vantaggio, la partita non era ancora conclusa, e il Braga ha avuto un’ultima occasione clamorosa al 96° minuto. Pizzi si è ritrovato da solo davanti a Meret, ma il suo tiro ha colpito il palo, consentendo al Napoli di mantenere la leadership e portare a casa una vittoria cruciale in questa avvincente partita di Champions League.
In conclusione, il Napoli ha iniziato il suo percorso in Champions League con una vittoria emozionante contro lo Sporting Braga, dimostrando determinazione e resilienza. La squadra di Garcia ora guarda avanti con fiducia agli impegni futuri in questa prestigiosa competizione europea.