Mondiali 2030: Una Celebrazione Epica del Calcio in Tre Continenti

Stadio - Foto @gettysignature via canva.com
Stadio – Foto @gettysignature via canva.com

I Mondiali del 2030, che coincidono con il centenario della Coppa del Mondo di calcio, si terranno in tre continenti e sei Paesi. La decisione è stata presa oggi dal Consiglio FIFA, dopo un’ampia consultazione con tutte le confederazioni e alla luce dell’importanza di commemorare il centenario di questo prestigioso torneo. Nel 2030, la Coppa del Mondo unirà il mondo intero in una celebrazione del calcio senza precedenti, del suo centenario e dell’evento stesso.

Un Centenario da Ricordare

Il Consiglio FIFA ha deciso all’unanimità di accettare l’unica candidatura presentata, quella congiunta di Marocco, Portogallo e Spagna, che avranno l’onore di ospitare il torneo nel 2030. Questa decisione ha una significativa importanza storica, poiché la prima Coppa del Mondo si è svolta in Uruguay nel 1930, e il Consiglio FIFA ha stabilito di tenere una cerimonia di celebrazione del centenario a Montevideo, la capitale uruguaiana.

Celebrazione Sudamericana

In questo mondo diviso, la FIFA e il calcio stanno svolgendo un ruolo unificante. Il presidente della FIFA, Gianni Infantino, ha dichiarato: “Il Consiglio FIFA, che rappresenta l’intero mondo del calcio, ha deciso all’unanimità di celebrare il centenario della Coppa del Mondo nel modo più appropriato. Pertanto, una parte di questa celebrazione si svolgerà in Sud America, con tre paesi sudamericani – Uruguay, Argentina e Paraguay – che ospiteranno ciascuno una partita del Mondiale del 2030. La prima di queste partite si svolgerà nello stadio dove tutto è iniziato, il mitico Estádio Centenário di Montevideo, per commemorare il centenario della Coppa del Mondo”.

Un’Unione di Continenti

Il Consiglio FIFA ha anche sottolineato che l’unica offerta per ospitare i Mondiali 2030 sarà quella congiunta di Marocco, Portogallo e Spagna. Questa decisione unirà due continenti, l’Africa e l’Europa, non solo nella celebrazione del calcio, ma anche nella promozione di coesione sociale e culturale. Questa iniziativa trasmette un messaggio di pace, tolleranza e inclusione. Nel 2030, il mondo assisterà a un evento globale unico, con tre continenti – Africa, Europa e Sud America – e sei Paesi – Argentina, Marocco, Paraguay, Portogallo, Spagna e Uruguay – che accoglieranno il mondo per celebrare insieme il bellissimo gioco, il suo centenario e la Coppa del Mondo.

Rotazione delle Confederazioni

È stato concordato che, seguendo il principio della rotazione delle confederazioni e garantendo le migliori condizioni possibili per l’organizzazione dei tornei, le procedure di candidatura per le edizioni 2030 e 2034 si svolgeranno contemporaneamente. Le federazioni affiliate alla FIFA delle regioni AFC e OFC sono state invitate a presentare le loro candidature per ospitare i Mondiali del 2034. I requisiti minimi di hosting precedentemente approvati dal Consiglio il 23 giugno 2023 per i Mondiali 2030 saranno la base di questo processo di candidatura, con gli organizzatori che saranno annunciati in un congresso FIFA separato.

Concludendo, i Mondiali del 2030 promettono di essere un evento epico che unisce il mondo del calcio in una celebrazione straordinaria. Con tre continenti coinvolti e sei Paesi ospitanti, questo torneo segnerà un punto culminante nella storia della Coppa del Mondo. Siamo pronti a vivere l’entusiasmante futuro del calcio mondiale.

Total
0
Shares
Potrebbe interessarti
P