Sandro Tonali, Squalificato 10 mesi per Scommesse

Sandro Tonali

Sandro Tonali, il talentuoso centrocampista del Newcastle, sta affrontando una squalifica di 10 mesi a causa delle scommesse illegali. Gabriele Gravina, presidente della Figc, ha annunciato questa sanzione che sta scuotendo il mondo del calcio italiano. Questo articolo esplorerà in dettaglio la situazione di Tonali, le nuove regole e le iniziative per la sua riabilitazione.

Tonali e l’Accordo Preventivo:

Tra la Procura Federale e Sandro Tonali è stato raggiunto un accordo preventivo, anticipando il processo formale. Questo accordo è stato ratificato dal presidente Gravina prima del deferimento ufficiale. L’accordo prevede una squalifica di 18 mesi, di cui 8 mesi saranno dedicati a programmi di recupero, comprese terapie specifiche, e almeno 16 sessioni di testimonianza in presenza.

Le Regole e le Attenuanti:

Gravina ha sottolineato che, nonostante la severità delle regole e delle sanzioni, i giovani coinvolti hanno collaborato in modo eccezionale. Questo ha aperto la possibilità per il patteggiamento e l’attenuazione delle pene. La squalifica inflitta a Tonali segue un modello simile a quella di Nicolò Fagioli, centrocampista della Juventus, squalificato per 7 mesi, con ulteriori 5 mesi dedicati al recupero.

L’Innovazione nella Sospensione:

Gravina ha evidenziato l’aspetto “innovativo” di questa sospensione. Non si tratta solo di punire i giocatori, ma di recuperarli attraverso un programma di intervento di 8 mesi, in cui i giocatori testimonieranno attraverso i propri comportamenti e le loro esperienze personali. Questo approccio è considerato più significativo rispetto a una semplice squalifica.

Sospensione a Livello Internazionale:

La squalifica di Tonali avrà un impatto a livello internazionale. Gravina ha spiegato che stanno attualmente attendendo l’approvazione dalla Procura generale per attivare questa estensione della sospensione. Questo dimostra l’importanza attribuita al rispetto delle regole anche su scala globale.

Le Ammissioni di Tonali:

Tonali, nei giorni scorsi, ha ammesso di aver scommesso sul calcio, comprese alcune partite del Milan, la sua ex squadra fino alla fine della scorsa stagione. Durante l’interrogatorio con la Procura di Torino, il centrocampista ha fornito dichiarazioni simili a quelle già rese alla procura della Figc.

Indagini in Corso:

Le indagini stanno continuando, con particolare attenzione ai contenuti dei telefoni cellulari e tablet di Tonali, nonché alle chat presenti sui dispositivi. Questi elementi sono stati sequestrati durante il ritiro azzurro a Coverciano, insieme a dispositivi appartenenti a Nicolò Zaniolo.

Conclusione:

La squalifica di Sandro Tonali per scommesse illegali rappresenta un momento significativo nel mondo del calcio italiano. La sua riabilitazione attraverso programmi di recupero e testimonianza evidenzia un nuovo approccio alle sanzioni disciplinari. Mentre le indagini continuano, il calcio italiano sta cercando di equilibrare la punizione con l’opportunità di riabilitazione per i giovani giocatori coinvolti.

Total
0
Shares
Potrebbe interessarti
P