Domenica speciale per la scuola Basket Delfini Monopoli, che ospiterà il progetto federale “Camminare Insieme”

Una stagione di grande ripartenza, quella dell’ASD Scuola Basket Delfini Monopoli. Esattamente come era nei progetti del sodalizio fondato nel 1989, si è ripreso a lavorare a pieno ritmo sulle giovani leve, attività che è stata solo temporaneamente rallentata dall’improvvisa indisponibilità della Tensostruttura di Via Benedetto Croce, che ha inopinatamente turbato la programmazione e la serenità di tante famiglie. Tuttavia, dirigenti, istruttori ed allenatori non si sono persi d’animo e stanno cercando di portare avanti ugualmente i programmi, tra i quali spicca quello di sviluppare a Monopoli BASKIN, il basket inclusivo. Una nuova disciplina, che consente a tutti di giocare insieme, coniugando mirabilmente sport, inclusione, agonismo, svago e spensieratezza, aiuto reciproco e tanta collaborazione. 

Uno dei momenti più qualificanti della stagione della Scuola Basket Delfini sarà sicuramente la visita di Maurizio Cremonini, Responsabile Tecnico Nazionale Minibasket e Roberta Regis, componente dello Staff Nazionale Minibasket e Scuola, in programma domenica prossima 12 febbraio. Un grande onore poterli ospitare presso la Palestra Melvin Jones per la famiglia dei Delfini, che ha aderito con entusiasmo al progetto federale itinerante denominato “Camminare Insieme”. La FIP da sempre guarda al Giocosport del Minibasket come strumento per la crescita della persona e lo Staff Nazionale, che incarna questa idea, ha deciso di far visita alle Società dedicando loro delle giornate in cui proporre programmi specifici ed appositamente strutturati.

Così Maurizio Cremonini illustra il progetto federale e la scelta della Scuola Basket Delfini come prima società nel Sud Italia a ricevere questa preziosa visita: “Camminare Insieme nasce come occasione speciale di incontro e di confronto tra Settore Nazionale Minibasket e società. Con i bambini, con gli Istruttori, con i Dirigenti, ma anche con i Genitori presenti. Un momento di approfondimento e riflessione, che ogni società può realizzare nella propria “casa del Minibasket”. La tappa di domenica ha un valore speciale, perché realizzare la prima tappa in Puglia a Monopoli permette allo staff federale di ritrovare luoghi e persone che hanno significato molto per la crescita del minibasket. Nessuno di noi ha potuto dimenticare le settimane trascorse a Monopoli durante i numerosi corsi di formazione a livello nazionale realizzati negli anni scorsi. Tornarci riempirà il nostro cuore di piacevoli ricordi, l’abbraccio con i bambini coinvolti sarà lo strumento”.

Appuntamento dunque per domenica pomeriggio, quando sul parquet della Melvin Jones, a partire dalle 15.30 e per ben 4 ore, tutti i gruppi minibasket della società avranno modo di essere allenati dai tecnici federali. Sarà l’ennesima bella occasione di crescita per tutte le componenti della storica società monopolitana, che all’importanza e necessità della formazione continua ha sempre creduto, investendo risorse ed energie che sono state sempre ben ripagate nel lungo periodo.

Commenti
Total
2
Shares
Articolo precedente

La Turris, prossima avversaria del Gabbiano

Articolo successivo

Lega Pro, sarà al Veneziani la prima da neo Presidente di Marani

Related Posts
P