Skip to content
Sport361.it

Sport361.it

Il tuo punto di riferimento per lo sport, 361 giorni l'anno!

  • Calcio
  • Auto
  • Moto
  • Formula1
  • Tennis
  • Basket
  • Home
  • Calcio
  • Arbitri di Atalanta-Real Madrid e Leverkusen-Inter designati per la Champions League a Milano
  • Calcio

Arbitri di Atalanta-Real Madrid e Leverkusen-Inter designati per la Champions League a Milano

La UEFA ha designato gli arbitri per la sesta giornata di Champions League: Marciniak dirigerà Atalanta-Real Madrid, mentre Vincic sarà l'arbitro di Bayer Leverkusen-Inter, match decisivi per entrambe le squadre italiane.
Giuseppe Bianchi 9 Dicembre 2024

Arbitri di Atalanta-Real Madrid e Leverkusen-Inter designati per la Champions League a Milano - (Credit: www.corrieredellosport.it)

La UEFA ha pubblicato le decisioni in merito agli arbitri che dirigeranno i match della sesta giornata della fase a gironi della Champions League. Il programma prevede due match interessanti per le squadre italiane: l’Atalanta giocherà in casa contro il Real Madrid, mentre l’Inter scenderà in campo alla BayArena contro il Bayer Leverkusen. Analizziamo le designazioni arbitrali e il contesto di questi importanti incontri.

Marciniak alla direzione di Atalanta-Real Madrid

Il match tra Atalanta e Real Madrid, previsto per martedì 10 dicembre, sarà arbitrato da Szymon Marciniak, un esperto direttore di gara polacco. A supportarlo ci saranno gli assistenti Tomasz Listkiewicz e Adam Kupsik. Marciniak, nato nel 1981, è una figura di riferimento nel panorama arbitrale europeo e ha già avuto esperienze significative in competizioni internazionali. Il suo approccio deciso e la capacità di gestire situazioni ad alta tensione lo rendono adatto per affrontare partite di grande rilievo come quella in programma al Gewiss Stadium di Bergamo.

Nella sua carriera, Marciniak ha già arbitrato l’Atalanta in un match di considerevole importanza, quello disputato all’Old Trafford contro il Manchester United, dove la squadra di Gian Piero Gasperini ha affrontato una dura battaglia contro il noto Cristiano Ronaldo. Questo incontro rappresenta una grande opportunità per l’Atalanta di dimostrare il proprio valore contro una delle squadre più prestigiose d’Europa, il Real Madrid, guidato da Carlo Ancelotti.

Il fischio d’inizio è fissato per le ore 21, e le attese sono alte sia da parte dei tifosi che degli addetti ai lavori. La squadra di Gasperini cercherà di sfruttare il fattore campo per trovare tre punti fondamentali nella corsa alla qualificazione, mentre il Real Madrid avrà l’obiettivo di mantenere la sua posizione di prestigio nel torneo.

Slavko Vincic per Bayer Leverkusen-Inter

L’incontro tra il Bayer Leverkusen e l’Inter si profila come un match cruciale per entrambe le squadre, in particolare per i nerazzurri, che hanno la possibilità di segnare una tappa decisiva verso gli ottavi di finale. La gara sarà arbitrata dallo sloveno Slavko Vincic, affiancato dai connazionali Tomaz Klancnik e Andraz Kovacic. Vincic è un arbitro di esperienza, nato nel 1979, che ha già diretto l’Inter in tre occasioni, ottenendo risultati incoraggianti.

Il suo esordio con l’Inter risale al 2014, in un incontro che si è concluso con un pareggio contro il Saint-Etienne. Da allora, ha diretto la squadra milanese in diverse competizioni, inclusa una sfida di Champions League contro lo Shakhtar Donetsk nel 2020, che si è conclusa anch’essa in parità. La sua ultima direzione di gara con l’Inter risale a ottobre 2022, durante una vittoria contro il Barcellona.

La partita si svolgerà alla BayArena, e il risultato potrebbe essere determinante per il cammino dell’Inter in questo prestigioso torneo. Gli uomini di Simone Inzaghi cercheranno di continuare la loro striscia positiva, mentre il Leverkusen punterà a sfruttare il fattore campo per ostacolare i piani dei nerazzurri. Sarà interessante osservare come Vincic gestirà questo match, in un momento cruciale della stagione calcistica per entrambe le formazioni.

Continue Reading

Previous: Criscito: “Le idee del mio amico Motta non sono difficili. Ma serve coraggio” – Intervista a Genova
Next: “Dove sono, che macchina è?”: le parole drammatiche del calciatore dopo lo schianto a Milano

Articoli recenti

  • Montespaccato, 80 anni di storia e uno sguardo al futuro – Intervista a Veronica Sciarretti, responsabile del settore femminile
  • Lo ha detto veramente: Djokovic, annuncio definitivo
  • Sinner, ha confessato tutto: è accaduto in palestra
  • Sinner innocente, ribaltata la sentenza: tennis sconvolto
  • Ginocchio ko, si opera: lungo stop e stagione finita!
© 2024 Copyright © Sport361.it - Tutti i diritti riservati - P.iva 13332581001 Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001