Skip to content
Sport361.it

Sport361.it

Il tuo punto di riferimento per lo sport, 361 giorni l'anno!

  • Calcio
  • Auto
  • Moto
  • Formula1
  • Tennis
  • Basket
  • Home
  • Tennis
  • Deliri di Nick Kyrgios: “Ho coefficiente intellettivo tennistico superiore a Nadal, Federer e Djokovic” durante conferenza stampa a Roma
  • Tennis

Deliri di Nick Kyrgios: “Ho coefficiente intellettivo tennistico superiore a Nadal, Federer e Djokovic” durante conferenza stampa a Roma

Nick Kyrgios, in vista del suo ritorno all'ATP 250 di Brisbane, provoca con dichiarazioni sui grandi del tennis e rivela la sua visione del tennista ideale, sfidando le capacità intellettuali dei rivali.
Marco Georgi 10 Dicembre 2024

Deliri di Nick Kyrgios: "Ho coefficiente intellettivo tennistico superiore a Nadal, Federer e Djokovic" durante conferenza stampa a Roma - (Credit: www.oasport.it)

Nick Kyrgios, noto per le sue affermazioni provocatorie, sta già facendo parlare di sé a poche settimane dal suo ritorno in campo, previsto per fine mese all’ATP 250 di Brisbane. Il tennista australiano ha sollevato un polverone con dichiarazioni che coinvolgono alcuni tra i più grandi nomi della storia del tennis: Novak Djokovic, Rafael Nadal e Roger Federer. Queste affermazioni, riportate da puntodebreak.com, mettono in luce il suo approccio unico al gioco e le sue ambizioni nella competizione.

Le caratteristiche del tennista perfetto secondo Kyrgios

Nel corso di un episodio del podcast intitolato “Let’s Trot”, Nick Kyrgios ha ipotizzato una figura ideale del tennista, combinando le migliori caratteristiche di tre leggende del tennis. In questa sua riflessione, l’australiano ha parlato dello slice di Roger Federer, del rovescio di Novak Djokovic e del fisico possente di Rafael Nadal. Kyrgios ha enfatizzato come ognuna di queste qualità sia fondamentale per il successo nel tennis, suggerendo così un rispetto per i successi dei suoi rivali.

Tuttavia, la vera provocazione è avvenuta quando Kyrgios ha messo in discussione le capacità intellettuali dei suoi colleghi, affermando che, grazie alla sua esperienza di gioco contro di loro, possiede un quoziente intellettivo tennistico superiore. Afferma di aver affrontato tutti i big, da Djokovic a Murray, suggerendo che le sue capacità cognitive in campo possono superare quelle delle superstar del tennis. Quest’affermazione, oltre a far discutere, offre uno spaccato interessante sulla personalità competitiva di Kyrgios.

Il riferimento alla finale di Wimbledon

Kyrgios ha anche fatto riferimento alla finale di Wimbledon del 2022, dove è stato sconfitto dal serbo Novak Djokovic. È interessante notare come l’australiano non avesse un allenatore al suo fianco durante quell’incontro, un fatto che egli stesso ha sottolineato come un’importante etichetta di eccellenza nel suo approccio al tennis. Questa frustrazione si riflette nel suo discorso sul “QI tennistico”, un concetto per il quale egli si propone come un pioniere riconosciuto del tennis moderno.

Il suo discorso è punteggiato da riferimenti alle sue performance nel 2022, un anno che ha visto Kyrgios raggiungere traguardi significativi, come la vittoria agli Australian Open in doppio e la partecipazione ai quarti di finale agli US Open in singolare. Questo contesto temporale sembra alimentare ulteriormente la sua autostima, quasi a voler presentare un’altra volta le proprie capacità come strumento di sfida nei confronti dei giganti della racchetta.

Rientro e preparativi per gli Australian Open

Con il suo ritorno previsto alla fine del mese all’ATP 250 di Brisbane, Kyrgios sta sin da ora preparando il terreno per gli Australian Open 2025. La selezione di questo torneo per il suo rientro non è casuale; gli Australian Open rappresentano un’importante piattaforma per dimostrare le proprie abilità e rientrare nel giro dei grandi.

Tra le sue aspettative, vi è quella di continuare a contrastare i più forti tennisti della sua generazione. Pur essendo un personaggio controverso, Nick Kyrgios ha dimostrato già in passato di saper affermare la sua presenza nei grandi eventi. Con un mix di bravura e provocazione, il ritorno dell’australiano potrebbe riservare sorprese, sia per la sua carriera sia per la tensione che porta sul campo. Le aspettative per questo tennista sono alte, e il mondo del tennis attende di vedere come Kyrgios riprenderà la sua avventura.

Continue Reading

Previous: Connors: “Murray aiuterà Djokovic a giocare il suo miglior tennis” durante la conferenza stampa a Roma
Next: Da top 50 agli studi: la seconda vita di Jared Donaldson a Milano con il supporto della famiglia

Articoli recenti

  • Montespaccato, 80 anni di storia e uno sguardo al futuro – Intervista a Veronica Sciarretti, responsabile del settore femminile
  • Lo ha detto veramente: Djokovic, annuncio definitivo
  • Sinner, ha confessato tutto: è accaduto in palestra
  • Sinner innocente, ribaltata la sentenza: tennis sconvolto
  • Ginocchio ko, si opera: lungo stop e stagione finita!
© 2024 Copyright © Sport361.it - Tutti i diritti riservati - P.iva 13332581001 Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001