Skip to content
Sport361.it

Sport361.it

Il tuo punto di riferimento per lo sport, 361 giorni l'anno!

  • Calcio
  • Auto
  • Moto
  • Formula1
  • Tennis
  • Basket
  • Home
  • Tennis
  • Errani e Paolini premiate dalla WTA come coppia dell’anno a Roma: decisive l’oro olimpico e la BJK Cup
  • Tennis

Errani e Paolini premiate dalla WTA come coppia dell’anno a Roma: decisive l’oro olimpico e la BJK Cup

Sara Errani e Jasmine Paolini trionfano nel 2024, vincendo il premio come miglior coppia di doppio della WTA e conquistando titoli prestigiosi, inclusa la medaglia d'oro olimpica.
Giuseppe Bianchi 9 Dicembre 2024

Errani e Paolini premiate dalla WTA come coppia dell’anno a Roma: decisive l’oro olimpico e la BJK Cup - (Credit: www.oasport.it)

Il mondo del tennis ha vissuto momenti emozionanti nel 2024, anno in cui l’Italia ha messo in mostra il suo talento grazie alle performance straordinarie di Sara Errani e Jasmine Paolini. La WTA ha ufficialmente annunciato le vincitrici dei cinque Player Awards, riconoscendo il contributo significativo delle due tenniste nel circuito internazionale. Errani e Paolini sono state premiate come miglior coppia di doppio dell’anno, un traguardo che sottolinea la stagione eccezionale che hanno vissuto. Questo riconoscimento non è solo una celebrazione dei loro successi sportivi, ma anche un segnale della crescente competitività e qualità del tennis italiano a livello globale.

Un binomio vincente: dalla nascita alla qualificazione olimpica

La coppia Errani-Paolini è stata formata nel 2023 con l’intento di conquistare un posto alle Olimpiadi di Parigi. Sin dall’inizio della stagione, hanno dimostrato un’affinità e una sinergia straordinarie in campo, sfidando le migliori coppie del circuito. All’inizio del 2024, la loro avventura è cominciata agli Australian Open, dove hanno sfiorato il colpaccio contro Hsieh e Mertens in un match drammatico, finito per pochi punti. Nonostante la sconfitta, il loro esordio ha suscitato grande entusiasmo, aprendo le porte a titoli che sarebbero seguiti.

A febbraio, è arrivata la prima grande gioia con il trionfo al WTA 500 di Linz, una vittoria storica che ha segnato il loro ingresso ufficiale tra le coppie di vertice nel circuito. La kermesse ha visto Errani e Paolini dominare il terreno di gioco, dimostrando che la loro unione non era solo un’intesa casuale, ma una combinazione potente capace di lottare su ogni superficie.

Successi sulla terra rossa: dal Foro Italico al Roland Garros

Dopo la semifinale agli Open di Miami, il duo si è fatto notare sulla terra rossa del Foro Italico, dove il loro percorso è stato caratterizzato da un’avvincente serie di incontri. Dopo aver rischiato l’eliminazione al primo turno, sono riuscite a risalire la china, raggiungendo la finale contro Gauff e Routliffe. Questo confronto è stato emblematico del loro spirito combattivo, culminato in una vittoria al fotofinish nel match tie-break .

La loro corsa verso il successo non si è fermata lì. Al Roland Garros, malgrado la finale persa in due set contro Gauff e Siniakova, Errani e Paolini avevano già posto le basi per il loro obiettivo principale: le Olimpiadi. Con la determinazione e la resilienza tipica dei campioni, le due tenniste sono diventate simbolo di speranza e ambizione per il tennismo italiano.

Olimpiadi e titoli prestigiosi: un cammino da sogno

Durante le Olimpiadi, il cammino delle tenniste italiane è stato contrassegnato da mille colpi di scena. La vittoria nel doppio contro le russe Andreeva e Schneider ha segnato un trionfo non solo per Errani e Paolini, ma anche per l’intero movimento tennistico italiano. Tale successo ha inoltre consentito a Errani di conseguire un traguardo storico: il Career Golden Slam in doppio.

La seconda parte della stagione ha portato nuovi successi con il prestigioso titolo 1000 a Pechino, mettendo in luce le loro abilità sul cemento. Nonostante la partecipazione alle WTA Finals di Riad si sia conclusa nella fase a gironi, la loro prestazione continua a essere motivo di orgoglio. Infine, culminando un’estate di successi, Errani e Paolini hanno guidato l’Italia verso la vittoria nella Billie Jean King Cup, dove sono stati decisivi nel battere Giappone e Polonia.

Questi riconoscimenti e successi rappresentano una chiara testimonianza delle capacità delle due atlete e del futuro luminoso del tennis italiano.

Continue Reading

Previous: Premiati Bolelli e Vavassori come coppia preferita dai fan agli ATP Awards a Milano
Next: Bolelli – Vavassori vincono il Fans’ favorite ATP Award a Roma (con video di Simone Bolelli e Andrea Vavassori)

Articoli recenti

  • Montespaccato, 80 anni di storia e uno sguardo al futuro – Intervista a Veronica Sciarretti, responsabile del settore femminile
  • Lo ha detto veramente: Djokovic, annuncio definitivo
  • Sinner, ha confessato tutto: è accaduto in palestra
  • Sinner innocente, ribaltata la sentenza: tennis sconvolto
  • Ginocchio ko, si opera: lungo stop e stagione finita!
© 2024 Copyright © Sport361.it - Tutti i diritti riservati - P.iva 13332581001 Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001