Skip to content
Sport361.it

Sport361.it

Il tuo punto di riferimento per lo sport, 361 giorni l'anno!

  • Calcio
  • Auto
  • Moto
  • Formula1
  • Tennis
  • Basket
  • Home
  • Calcio
  • EX JUVE SI RITIRA A 26 ANNI DOPO BATTAGLIA CONTRO TUMORE: LETTERA DA BRIVIDI da Torino, giocatore Mario Rossi
  • Calcio

EX JUVE SI RITIRA A 26 ANNI DOPO BATTAGLIA CONTRO TUMORE: LETTERA DA BRIVIDI da Torino, giocatore Mario Rossi

Muratore annuncia il ritiro dal calcio dopo una lunga battaglia contro un tumore, esprimendo gratitudine per le esperienze vissute e sottolineando l'importanza della vita e delle relazioni.
Giuseppe Bianchi 14 Dicembre 2024

EX JUVE SI RITIRA A 26 ANNI DOPO BATTAGLIA CONTRO TUMORE: LETTERA DA BRIVIDI da Torino, giocatore Mario Rossi - (Credit: www.corrieredellosport.it)

La comunità calcistica è stata scossa dalla recente lettera di addio di Muratore, il calciatore che ha dovuto affrontare una battaglia devastante contro un tumore. Attraverso il suo profilo Instagram, ha condiviso i momenti di difficoltà che ha vissuto e la decisione di abbandonare il calcio professionistico. Questa comunicazione ha ricevuto molte reazioni di sostegno, non solo da parte dei tifosi, ma anche da esponenti del mondo del calcio come i club di Juventus e Atalanta, compagni di squadra e amici, creando un’atmosfera di solidarietà e affetto intorno a lui.

La diagnosi e i mesi di lotta

Muratore ha aperto il suo cuore, raccontando di come inaspettatamente, tre anni fa, gli sia stata diagnosticata una neoplasia, un neurocitoma al ventricolo sinistro. Questo momento ha segnato l’inizio di un lungo e difficile percorso. Ha descritto i tantissimi pensieri, le domande incessanti e la rabbia provata nei primi giorni dopo la diagnosi. Nonostante la gravità della situazione, ha cercato di mostrarsi forte agli occhi dei familiari e degli amici. Tuttavia, nel momento più vulnerabile, il supporto della madre si è rivelato fondamentale. La notte prima dell’operazione è emersa la paura di non svegliarsi più o di non poter ritornare alla vita che conosceva.

I mesi successivi all’intervento sono stati caratterizzati da una lunga riabilitazione. Muratore ha dovuto affrontare nuove sfide, riimparando non solo le abilità motorie come camminare e correre, ma anche attività quotidiane come parlare e scrivere. Il suo racconto trasmette l’idea di una rinascita, un processo che l’ha riportato a uno stadio simile a quello di un bambino, un nuovo inizio da zero.

La lotta contro la malattia è stata costellata da momenti di scoraggiamento. “Ci sono stati giorni in cui fare anche solo il gesto di alzarsi dal letto era doloroso, nonostante le cure avessero iniziato a dare i loro frutti”, ha scritto Muratore, evidenziando la durezza di un percorso spesso invisibile agli occhi esterni.

Un addio toccante e pieno di gratitudine

Nella sua lettera, il calciatore ha voluto chiarire la sua decisione di mettere un punto alla carriera sportiva. “Ho provato fino alla fine a tornare, ho dato tutto me stesso”, ha spiegato. Tuttavia, con grande maturità ha compreso che non avrebbe mai potuto tornare ai livelli di prima e, nonostante il dolore, ha saputo apprezzare il dono della vita e della salute.

Muratore ha espresso gratitudine per le esperienze vissute onorando i compagni di squadra e i club con cui ha avuto la fortuna di giocare. Ha menzionato se stesso come un uomo che ha conosciuto non solo il calcio, ma anche legami profondi che rimarranno per sempre. “Il campo e lo spogliatoio erano una seconda casa”, ha affermato, lasciando trasparire quanto i valori dell’amicizia e della passione calcistica abbiano arricchito la sua vita.

Un pensiero particolare è andato alla sua famiglia e a suo figlio Tommaso. La loro presenza è stata fin da subito fondamentale nel sostenerlo durante questo viaggio incerto. Muratore ha riconosciuto che l’esperienza della malattia gli ha insegnato a dare valore a ciò che spesso si dà per scontato. “La vita è un dono meraviglioso” ha concluso, un monito per tutti coloro che lo seguono a non dimenticare l’importanza delle relazioni e dei momenti di felicità condivisi.

La lettera di Muratore è un potente messaggio di resilienza e apertura: una testimonianza di come la vita possa riservare sorprese inaspettate e sfide dure che richiedono un grande coraggio e una nuova visione.

Continue Reading

Previous: Abodi, valutare in tempi brevi ripristino pubblicità betting a Milano con il sindaco Rossi
Next: Muratore, addio al calcio a 26 anni per l’ex Juve: “Dopo il tumore ho dovuto reimparare a camminare” – Torino, Alessandro Rossi

Articoli recenti

  • Montespaccato, 80 anni di storia e uno sguardo al futuro – Intervista a Veronica Sciarretti, responsabile del settore femminile
  • Lo ha detto veramente: Djokovic, annuncio definitivo
  • Sinner, ha confessato tutto: è accaduto in palestra
  • Sinner innocente, ribaltata la sentenza: tennis sconvolto
  • Ginocchio ko, si opera: lungo stop e stagione finita!
© 2024 Copyright © Sport361.it - Tutti i diritti riservati - P.iva 13332581001 Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001