Skip to content
Sport361.it

Sport361.it

Il tuo punto di riferimento per lo sport, 361 giorni l'anno!

  • Calcio
  • Auto
  • Moto
  • Formula1
  • Tennis
  • Basket
  • Home
  • Calcio
  • Fantacampionato, consigli giocatori 16ª giornata a Milano con Marco Rossi
  • Calcio

Fantacampionato, consigli giocatori 16ª giornata a Milano con Marco Rossi

Empoli e Torino si preparano a un confronto difensivo, con attacchi poco incisivi e portieri chiave. Analisi delle squadre e giocatori da tenere d'occhio per il fantacalcio.
Giuseppe Bianchi 13 Dicembre 2024

Fantacampionato, consigli giocatori 16ª giornata a Milano con Marco Rossi - (Credit: www.gazzetta.it)

La attesissima partita tra Empoli e Torino fa già discutere tra i tifosi e gli appassionati di calcio. Entrambe le compagini, attualmente, non brillano in fase offensiva ed i numeri parlano chiaro: nelle ultime cinque giornate sono state le due squadre con il minor numero di gol attesi. L’analisi delle prestazioni recenti suggerisce una partita molto difensiva, con la possibilità che il risultato finale possa essere un deludente 0-0. Questo articolo si propone di esaminare la situazione attuale delle due squadre e di valutare quali giocatori potrebbero comunque fare la differenza.

Statistiche del fattore offensivo di Empoli e Torino

Osservando le ultime cinque partite di Empoli e Torino, emerge un dato preoccupante: entrambe le squadre faticano a creare occasioni da rete. I valori di gol attesi sono tra i più bassi della Serie A, il che riflette una mancanza di incisività nel settore offensivo. La difficoltà nel finalizzare le azioni, unita a errori sia in fase di costruzione che di conclusione, porta a pensare che i portieri potrebbero avere un ruolo centrale nel match.

In questo clima, gli attaccanti di entrambe le squadre tendono a mantenere basse le proprie prestazioni, il che rende complesso il lavoro degli allenatori. L’Empoli, per esempio, mostra una carenza di fantasia e di capacità di sbloccare le gare, cosa che potrebbe riflettersi in un impatto limitato anche delle proprie punte. Lo stesso vale per il Torino, che raramente riesce ad andare in rete. Un confronto diretto tra i dati offensivi delle due squadre, quindi, non promette spettacolo.

Analisi dei portieri e dei difensori

A fronte di un attacco asfittico, i portieri di Empoli e Torino possono rappresentare un punto di forza per le rispettive squadre. Essendo le difese chiamate a svolgere un ruolo decisivo, ci si aspetta che possano mantenere la porta inviolata. I due portieri, quindi, potrebbero risultare tra i migliori da schierare nel fantacalcio, grazie alle loro qualità e alla propensione a parare molti tiri.

Anche la linea difensiva sarà chiamata in causa, ricoprendo un ruolo fondamentale sia per evitare di subire reti che per l’assistenza nell’attacco, magari con proiezioni offensive sulla fascia. I difensori di entrambe le squadre possono contribuire con assist e recuperi, incrementando così i voti nel fantacalcio.

Giocatori da considerare: attaccanti e centrocampisti

Nonostante le scarse performance dei reparti offensivi, ci sono alcuni giocatori che potrebbero ottenere buoni risultati. Ad esempio, il giovane attaccante Esposito dell’Empoli ha dimostrato di avere abilità nel gioco di squadra, facilitando l’inserimento dei compagni. Anche il Torino può contare su Sanabria, che sa come muoversi in campo per creare spazi e opportunità. Entrambi potrebbero rivelarsi decisivi e meritano di essere schierati sebbene il contesto non sia dei più favorabili.

Nel centrocampo, il nome di Gyasi merita attenzione. Il giocatore ha dimostrato di avere doti di leadership e capacità di gestire il gioco. La sua presenza in campo potrebbe generare opportunità reali di creare gioco, a dispetto delle statistiche che indicano un incontro bloccato. In scenari come quello che si profila tra Empoli e Torino, riuscire a trovare il giocatore giusto potrebbe fare la differenza nella ricerca di punti preziosi.

Dunque, con le giuste considerazioni strategiche e l’analisi delle attuali condizioni di forma, anche una sfida apparentemente priva di follia offensiva potrebbe rivelarsi interessante per gli appassionati e per chi si cimenta nel fantacalcio.

Continue Reading

Previous: Retroscena Juve: cosa ha chiesto Haaland a Gatti dopo la partita a Torino
Next: difensori fantacalcio: la divisione per fasce nella 16ª giornata a Milano con gli esperti Rossi e Bianchi

Articoli recenti

  • Montespaccato, 80 anni di storia e uno sguardo al futuro – Intervista a Veronica Sciarretti, responsabile del settore femminile
  • Lo ha detto veramente: Djokovic, annuncio definitivo
  • Sinner, ha confessato tutto: è accaduto in palestra
  • Sinner innocente, ribaltata la sentenza: tennis sconvolto
  • Ginocchio ko, si opera: lungo stop e stagione finita!
© 2024 Copyright © Sport361.it - Tutti i diritti riservati - P.iva 13332581001 Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001