Skip to content
Sport361.it

Sport361.it

Il tuo punto di riferimento per lo sport, 361 giorni l'anno!

  • Calcio
  • Auto
  • Moto
  • Formula1
  • Tennis
  • Basket
  • Home
  • Calcio
  • Juve, ennesimo pareggio: Vlahovic la salva al 95′ contro il Venezia a Torino
  • Calcio

Juve, ennesimo pareggio: Vlahovic la salva al 95′ contro il Venezia a Torino

La Juventus mantiene l'imbattibilità in Serie A grazie a un gol di Vlahovic su rigore nel recupero, dopo una partita intensa contro il Venezia, conclusa 2-1.
Matteo Colombo 14 Dicembre 2024

Juve, ennesimo pareggio: Vlahovic la salva al 95' contro il Venezia a Torino - (Credit: www.gazzetta.it)

In una partita caratterizzata da tensione e determinazione, la Juventus è riuscita a mantenere la propria imbattibilità in Serie A, grazie a un gol di Dusan Vlahovic su rigore, realizzato nel recupero. La sfida contro il Venezia ha evidenziato la classe difensiva della squadra e il gioco di squadra, ma anche le insidie di una partita che sembrava alla portata. Gatti ha aperto le marcature, mentre Ellertsson ha risposto per gli ospiti, costringendo i bianconeri a rimanere vigili e concentrati fino all’ultimo.

Gatti apre le danze: il primo tempo di grande intensità

La partita ha avuto inizio con un’ottima partenza per la Juventus. Dopo una convincente vittoria contro il Manchester City, il tecnico ha deciso di schierare Timothy Weah e Weston McKennie come titolari, mentre Nico Gonzalez ha fatto il suo ritorno in panchina dopo una lunga assenza. Dall’altro lato, Eusebio Di Francesco ha deciso di cambiare tre uomini rispetto all’ultima partita, cercando di risollevare le sorti del Venezia reduce da un inizio difficile in campionato.

Il match s’è subito infuocato, grazie alla voglia di riscatto mostrata da Dusan Vlahovic, che con il suo pressing ha messo in difficoltà la retroguardia degli avversari. Al 19’ minuto, su un angolo conquistato dallo stesso Vlahovic, Khephren Thuram ha colpito di testa, creando un’opportunità per Gatti che è riuscito a trovare la rete, portando il punteggio sull’1-0. Questo gol ha rappresentato solo il secondo sigillo della Juventus su calcio piazzato nella stagione, un dato che rendeva la situazione ancora più interessante per i tifosi.

La prima frazione ha mostrato una Juventus proattiva, ma con il dovere di rimanere concentrata, in quanto il Venezia avrebbe potuto colpire in contropiede. Nel complesso, un primo tempo giocato con intensità, ma il secondo tempo si è rivelato fin da subito un’altra storia.

Un secondo tempo ricco di emozioni: il pareggio e il finale incandescente

Al rientro in campo per il secondo tempo, la Juventus ha mostrato una determinazione crescente, ma le cose si sono complicate. Al 49’, su un altro angolo battuto da Teun Koopmeiners e un nuovo colpo di testa da parte di Thuram, Kenan Yildiz era pronto a colpire per il raddoppio. Tuttavia, la gioia è stata di breve durata: il gol è stato annullato per un tocco di mano del turco.

Le emozioni non sono mancate e il Venezia ha approfittato di un errore difensivo, con Francesco Zampano che ha trovato spazio per crossare. Ellertsson non ha perdonato e ha insaccato di testa, portando il punteggio sull’1-1. Questa rete ha costretto i bianconeri ad un immediato risveglio, con l’animo di recuperare la propria posizione.

A questo punto, gli allenatori hanno scelto di rimanere attivi le panchine, con Francisco Conceiçao e Douglas Luiz che sono entrati in campo per dare una scossa agli animi della squadra. Luiz, dopo poco, ha messo a segno un ottimo assist per Vlahovic, ma il portiere avversario, Filip Stankovic, ha mostrato riflessi pronti per salvare il gol.

Il finale della partita ha riservato momenti di intensa tensione. Dopo che Gatti ha trovato la strada del gol per la seconda volta, a quel punto il pubblico ha iniziato a temere una clamorosa rimonta del Venezia. In pieno recupero, un episodio decisivo ha portato a un rigore per la Juventus, che ha permesso a Vlahovic di calciare e trasformare, fissando il punteggio sul definitivo 2-1.

Il significato della vittoria: riflessioni sulla squadra e il campionato

La vittoria della Juventus non solo ha contribuito a mantenere intatto il loro percorso in campionato, ma dimostra la necessità da parte della squadra di mantenere alta la soglia di attenzione. Nonostante il buon inizio e le fasi di gioco promettenti, gli errori difensivi hanno dimostrato che la squadra deve lavorare sulla solidità del reparto arretrato, che ha mostrato segni di vulnerabilità.

La stagione è lunga e la sfida per restare nelle prime posizioni richiederà concentrazione e determinazione. E mentre i tifosi celebrano l’imbattibilità, l’allenatore e i giocatori sanno che ci sono ancora molte sfide da affrontare. La squadra dovrà continuare a migliorare per non incappare in altri momenti di difficoltà, soprattutto contro squadre che, come il Venezia, possono rivelarsi avversari insidiosi.

Continue Reading

Previous: Lecce, convocati per Monza: numerose assenze tra i salentini
Next: Serie A: juventus-venezia 2-2 a Torino, Ronaldo e Zanetti segnano

Articoli recenti

  • Montespaccato, 80 anni di storia e uno sguardo al futuro – Intervista a Veronica Sciarretti, responsabile del settore femminile
  • Lo ha detto veramente: Djokovic, annuncio definitivo
  • Sinner, ha confessato tutto: è accaduto in palestra
  • Sinner innocente, ribaltata la sentenza: tennis sconvolto
  • Ginocchio ko, si opera: lungo stop e stagione finita!
© 2024 Copyright © Sport361.it - Tutti i diritti riservati - P.iva 13332581001 Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001