Skip to content
Sport361.it

Sport361.it

Il tuo punto di riferimento per lo sport, 361 giorni l'anno!

  • Calcio
  • Auto
  • Moto
  • Formula1
  • Tennis
  • Basket
  • Home
  • Auto
  • Kymco Skytown 125, lo scooter ideato per le vie di Milano
  • Auto

Kymco Skytown 125, lo scooter ideato per le vie di Milano

Kymco presenta lo Skytown 125, uno scooter urbano con motore Euro 5+, design moderno e prestazioni elevate, ideale per affrontare il traffico cittadino a un prezzo competitivo di 2.990 euro.
Sofia Ricci 9 Dicembre 2024

Kymco Skytown 125, lo scooter ideato per le vie di Milano - (Credit: www.ansa.it)

Skytown 125 è il nuovo scooter che Kymco ha progettato per affrontare le sfide del traffico cittadino, caratterizzato da prestazioni elevate e consumi contenuti. Questo mezzo è pensato per soddisfare le esigenze di chi si muove nelle aree urbane e si presenta ai consumatori con un motore omologato Euro 5+, pronto a percorrere le strade con efficienza. Disponibile nei rivenditori, Skytown 125 promette di essere una valida alternativa per chi cerca comodità e agilità negli spostamenti quotidiani.

Design e comfort per l’uso urbano

Il design di Skytown 125 è frutto di uno studio attento delle linee e delle forme, orientato a rendere lo scooter non solo esteticamente piacevole, ma anche funzionale nel contesto urbano. Le linee tese e il look dinamico sono accentuati dalla luce LED inserita nello scudo anteriore, che non solo offre visibilità in condizioni di scarsa luce, ma dà anche un tocco di modernità al veicolo. La parte posteriore dello scooter, con la sua fanaleria LED integrata, contribuisce a un profilo snello e accattivante.

La progettazione della sella è un altro aspetto che merita attenzione. Ampia e ben rifinita, offre comfort sia al pilota che al passeggero durante i viaggi. Un ulteriore punto di forza è il vanosotto la sella, capace di contenere un casco, eliminando così il problema del trasporto dell’accessorio quando si arriva a destinazione. Anche il cavalletto centrale gioca un ruolo importante, poiché offre una stabilità necessaria per facilitare il parcheggio in spazi ridotti, frequenti nelle città.

Motore e prestazioni ottimizzate

Il motore di Skytown 125 è un elemento di punta, progettato con attenzione per garantire prestazioni affidabili. Con una cilindrata di 125 CC, questo motore è completamente nuovo e presenta un sistema di raffreddamento più efficace, il quale contribuisce a una maggiore longevità e affidabilità, anche in caso di utilizzo intenso quotidiano. Kymco ha introdotto un albero a camme con design asimmetrico, per ottenere prestazioni brillanti e contemporaneamente ridurre emissioni e consumi, rispettando le normative Euro 5+.

La potenza massima di 8,2 kW, equivalenti a circa 11,2 CV, è raggiungibile a 8.500 giri, mentre la coppia massima di 10,6 Nm è disponibile a 6.500 giri. Questi dati fanno di Skytown 125 uno scooter particolarmente performante per la guida urbana, in grado di affrontare le accelerate e la densità del traffico senza difficoltà. Grazie a queste specifiche, il modello risulta accessibile anche a chi possiede una patente di categoria A1-B.

Prezzo e disponibilità sul mercato

Attualmente, Skytown 125 è disponibile nei concessionari autorizzati al prezzo di listino di 2.990 euro, presentandosi in una elegante colorazione Nero Allione. Questa fascia di prezzo rende lo scooter una proposta competitiva nel panorama degli scooter urbani, unendo funzionalità e design a un costo accessibile per chi cerca un mezzo pratico per la mobilità cittadina.

Kymco punta quindi a soddisfare una domanda crescente da parte di utenti che richiedono non solo un veicolo per gli spostamenti, ma anche un prodotto che incarna il connubio tra stile e performance. Con Skytown 125, il marchio mira a conquistare un’ampia clientela nel mercato degli scooter, offrendo un prodotto all’altezza delle aspettative di chi vive e lavora in città.

Continue Reading

Previous: Suzuki Challenge 2024 a Tokyo con partecipazione di piloti professionisti
Next: Praga Bohema, consegnato primo esemplare prodotto a Giovanni Rossi in via Roma 24

Articoli recenti

  • Montespaccato, 80 anni di storia e uno sguardo al futuro – Intervista a Veronica Sciarretti, responsabile del settore femminile
  • Lo ha detto veramente: Djokovic, annuncio definitivo
  • Sinner, ha confessato tutto: è accaduto in palestra
  • Sinner innocente, ribaltata la sentenza: tennis sconvolto
  • Ginocchio ko, si opera: lungo stop e stagione finita!
© 2024 Copyright © Sport361.it - Tutti i diritti riservati - P.iva 13332581001 Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001