Skip to content
Sport361.it

Sport361.it

Il tuo punto di riferimento per lo sport, 361 giorni l'anno!

  • Calcio
  • Auto
  • Moto
  • Formula1
  • Tennis
  • Basket
  • Home
  • Calcio
  • L’8ª meraviglia dell’Atalanta: la cura Ranieri non basta, l’incubo Roma continua – Scopri cosa succede!
  • Calcio

L’8ª meraviglia dell’Atalanta: la cura Ranieri non basta, l’incubo Roma continua – Scopri cosa succede!

L'Atalanta trionfa all'Olimpico contro la Roma, consolidando il secondo posto in classifica e infliggendo ai giallorossi la quarta sconfitta consecutiva, mentre cresce l'incertezza sul futuro della squadra.
Marco Georgi 2 Dicembre 2024

L'8ª meraviglia dell'Atalanta: la cura Ranieri non basta, l'incubo Roma continua - Scopri cosa succede! - (Credit: www.gazzetta.it)

Un pomeriggio di grande emozione e rivalità si è svolto all’Olimpico, dove l’Atalanta ha trionfato sulla Roma, affermando la propria ambizione verso il titolo di campione d’Italia. Con l’ennesima prestazione convincente, i nerazzurri si sono posizionati in seconda posizione, a soli -1 punti dal Napoli capolista, mentre la Roma continua la sua scia negativa con la quarta sconfitta consecutiva in campionato. I momenti chiave della partita hanno visto decisive le deviazioni di Celik e Mancini, che hanno alterato la direzione di due gol, mandando in delirio i tifosi bergamaschi.

L’Atalanta si fa avanti: una squadra inarrestabile

Quella di ieri è stata una prestazione da incorniciare per l’Atalanta, che ha mostrato compattezza e determinazione per tutto l’incontro. Sotto la guida di Tullio Gritti, sostituto di Gasperini squalificato, la squadra ha mantenuto intatta la sua identità, collezionando un botto di azioni pericolose. I nerazzurri hanno iniziato a impensierire i giallorossi sin dai primi minuti, costruendo il gioco con una rapida circolazione di palla. La pressione dei bergamaschi si è concretizzata già al primo tempo, anche se le conclusioni spesso non hanno trovato il bersaglio, da segnalare una girata di Lookman annullata per fuorigioco.

La Roma ha provato a rispondere, mostrando a tratti dei miglioramenti sotto la gestione di Ranieri. Ma l’Atalanta ha saputo interpretare al meglio le fasi del gioco e, nel momento cruciale, ha trovato la via del gol. Dopo una prima frazione di gioco terminata con un maggior possesso palla da parte degli ospiti, è stato durante il secondo tempo che l’Atalanta ha trovato le chiavi per sbloccare la situazione e portare a casa il bottino pieno.

Un secondo tempo ad alta intensità: il gol che decide la partita

Il secondo tempo ha visto un’intensità palpabile da entrambe le parti, con i giallorossi che cercavano disperatamente il pareggio e gli ospiti pronti a colpire in contropiede. L’allenatore Ranieri ha schierato Dybala, pilastro della manovra offensiva, nella speranza di trovare il guizzo vincente. La Roma ha tentato di spingere sull’acceleratore, con Dybala che lanciava Dovbyk, ma non è bastato. L’Atalanta, dal canto suo, ha mantenuto la calma e, al 24’ della ripresa, è arrivato il gol di De Roon, frutto di una deviazione sfortunata da parte di Celik. Una situazione che ha messo a dura prova i nervi della squadra di casa.

La Roma non si è data per vinta. Nonostante l’infortunio di Hummels, i giallorossi hanno continuato a martellare in attacco. Mancini, ad esempio, ha avuto occasione di pareggiare, ma l’ansia di rifarsi ha giocato brutti scherzi. In una frangente di gioco caotico, l’Atalanta ha poi sigillato la partita con il colpo di testa di Zaniolo, oscurato dai fischi dei tifosi romani. L’ex giallorosso ha esultato sotto la curva, non curante del clima teso.

Una serata amara per la Roma: il futuro è incerto

Quella di ieri sera è stata una serata da dimenticare per i supporters giallorossi. La Roma, dopo un avvio di stagione promettente, sembra adesso traversare un periodo di crisi profonda. Con ben quattro sconfitte consecutive, il club si trova ad affrontare non solo la delusione della partita, ma anche un futuro incerto. La scelta di Ranieri, all’esordio in panchina, non ha avuto gli effetti sperati e, sebbene alcuni miglioramenti siano stati visibili, i risultati in campo non sono ancora arrivati.

La tifoseria ha dimostrato di sostenere i propri beniamini, come testimoniato dagli striscioni e cori per Edoardo Bove, ma il malumore inizia a farsi sentire. Le squadre rivali non perdonano e in questa fase del campionato ogni errore si traduce in grosse perdite di punti. Il mister è dunque chiamato a trovare rapidamente le soluzioni da mettere in campo per invertire la rotta. Ci si aspetta un cambio di marcia nelle prossime giornate, prima che la situazione diventi davvero critica.

Continue Reading

Previous: Celik esce dopo l’autogol: la reazione infuocata in panchina
Next: Ranieri in diretta dopo Roma-Atalanta: interviste e conferenza stampa LIVE!

Articoli recenti

  • Montespaccato, 80 anni di storia e uno sguardo al futuro – Intervista a Veronica Sciarretti, responsabile del settore femminile
  • Lo ha detto veramente: Djokovic, annuncio definitivo
  • Sinner, ha confessato tutto: è accaduto in palestra
  • Sinner innocente, ribaltata la sentenza: tennis sconvolto
  • Ginocchio ko, si opera: lungo stop e stagione finita!
© 2024 Copyright © Sport361.it - Tutti i diritti riservati - P.iva 13332581001 Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001