Skip to content
Sport361.it

Sport361.it

Il tuo punto di riferimento per lo sport, 361 giorni l'anno!

  • Calcio
  • Auto
  • Moto
  • Formula1
  • Tennis
  • Basket
  • Home
  • Auto
  • Meno prototipi e più digitale, VW rivoluziona tempi sviluppo a Wolfsburg con il CEO Müller
  • Auto

Meno prototipi e più digitale, VW rivoluziona tempi sviluppo a Wolfsburg con il CEO Müller

Volkswagen ottimizza la produzione in India con strategie innovative, riducendo i tempi di sviluppo e puntando su un nuovo SUV compatto, mentre prevede risparmi significativi anche a livello europeo.
Matteo Colombo 10 Dicembre 2024

Meno prototipi e più digitale, VW rivoluziona tempi sviluppo a Wolfsburg con il CEO Müller - (Credit: www.ansa.it)

Il mercato automobilistico indiano è in fermento, e in questo contesto si staglia Volkswagen, che sta attuando una serie di iniziative per ottimizzare la propria produzione nella regione. La casa automobilistica tedesca, mentre le industrie europee affrontano sfide significative, trova terreno fertile in India, dove le proposte di veicoli stanno rapidamente conquistando un pubblico affamato di novità. Attraverso innovazioni nel campo della progettazione e della produzione, Volkswagen si prepara a soddisfare una domanda in costante aumento.

L’approccio innovativo di Volkswagen in India

Con sede a Pune, il centro di ricerca e sviluppo di Volkswagen ha avviato una nuova strategia di design e collaudo, orientata all’efficienza. Questa iniziativa si propone di ridurre drasticamente i tempi di sviluppo dei veicoli, rispondendo così in modo più rapido e flessibile alle esigenze del mercato. Analizzando le recenti dichiarazioni di Kai Grunitz, responsabile dei progetti tecnici della casa automobilistica, emerge come questa strategia potrebbe impattare positivamente sull’intero processo produttivo.

L’implementazione di strumenti digitali avanzati consente di diminuire il numero di prototipi necessari per la fase di collaudo, portandoli a un abbattimento del 40%. Questo cambiamento rappresenta un passo significativo verso una produzione più agile, dove ogni fase viene ottimizzata per risparmiare tempo e risorse. Attraverso queste innovazioni, i tempi di progettazione per un nuovo modello su base esistente sono previsti scendere ai 30-36 mesi, rispetto ai 48-60 mesi precedentemente necessari.

Questo approccio non solo migliora la produttività, ma offre anche la flessibilità di rispondere rapidamente alle richieste del mercato indiano, un territorio con enormi potenzialità di crescita.

Prossime novità dal centro di Pune

Entro il 2026, l’India godrà del lancio di un SUV compatto, ispirato alla Skoda Kylaq. Questo modello segna un passo importante per la casa tedesca, che ambisce a rilanciarsi in un mercato così promettente. Gli analisti ritengono che il nuovo SUV rappresenti un’importante opportunità per attrarre una clientela giovane e in cerca di veicoli con un buon rapporto qualità-prezzo.

Il modello in questione non solo punta a conquistare la prova della strada, ma è atteso al debutto proprio in un periodo in cui cresce la domanda di SUV nel Paese. La concorrenza in questo segmento è agguerrita, ma con la nuova strategia produttiva, Volkswagen si sente pronta per affrontare le sfide e posizionarsi come leader nel settore.

Risparmi su scala europea grazie all’innovazione

Le recenti trasformazioni previste all’interno della filiale indiana non si limitano solo alla sfera locale. Infatti, secondo le proiezioni, Volkswagen potrebbe realizzare un risparmio di oltre 1 miliardo di euro entro il 2028. Questo dato è significativo, visto che sebbene il focus sia su India, gli effetti positivi di queste strategie potrebbero estendersi anche agli stabilimenti europei.

L’ottimizzazione dei processi produttivi, insieme all’efficienza nella gestione dei progetti, può tradursi in costi ridotti e margini maggiori. Mentre alcuni concorrenti lottano contro incertezze economiche, Volkswagen si posiziona per capitalizzare sulle proprie capacità di innovazione.

In sintesi, la casa automobilistica tedesca si sta muovendo efficacemente nel panorama globale, in particolare nel mercato indiano, dove si prefigura un’epoca di crescita e nuove sfide produttive. Le scelte strategiche di Volkswagen non solo promettono un futuro interessante per il brand in India, ma pongono anche le basi per una sostenibilità economica a lungo termine, a livello globale.

Continue Reading

Previous: F1: Ferrari annuncia accordo collaborazione tecnica con Cadillac a Maranello
Next: Suzuki è l’auto ufficiale del Festival di Sanremo per il dodicesimo anno consecutivo, con sede presso il Teatro Ariston

Articoli recenti

  • Montespaccato, 80 anni di storia e uno sguardo al futuro – Intervista a Veronica Sciarretti, responsabile del settore femminile
  • Lo ha detto veramente: Djokovic, annuncio definitivo
  • Sinner, ha confessato tutto: è accaduto in palestra
  • Sinner innocente, ribaltata la sentenza: tennis sconvolto
  • Ginocchio ko, si opera: lungo stop e stagione finita!
© 2024 Copyright © Sport361.it - Tutti i diritti riservati - P.iva 13332581001 Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001