Skip to content
Sport361.it

Sport361.it

Il tuo punto di riferimento per lo sport, 361 giorni l'anno!

  • Calcio
  • Auto
  • Moto
  • Formula1
  • Tennis
  • Basket
  • Home
  • Basket
  • Nba Cup, Milwaukee e Oklahoma City volano in semifinale a Los Angeles
  • Basket

Nba Cup, Milwaukee e Oklahoma City volano in semifinale a Los Angeles

I Milwaukee Bucks e gli Oklahoma City Thunder si sfideranno nella finale a quattro della NBA Cup, dopo vittorie decisive nei quarti di finale contro Orlando Magic e Dallas Mavericks.
Giuseppe Bianchi 11 Dicembre 2024

Nba Cup, Milwaukee e Oklahoma City volano in semifinale a Los Angeles - (Credit: www.corrieredellosport.it)

Due delle squadre più promettenti della NBA, i Milwaukee Bucks e gli Oklahoma City Thunder, hanno raggiunto la tanto attesa finale a quattro della NBA Cup. Le vittorie convincenti nei quarti di finale hanno evidenziato il talento e la determinazione di entrambe le formazioni, pronte ora a lottare per il prestigioso trofeo.

Milwaukee Bucks superano Orlando Magic

La partita tra i Milwaukee Bucks e gli Orlando Magic ha visto una prestazione straordinaria da parte dei Bucks, che hanno chiuso il match con un punteggio di 114-109. È stata una gara intensa, caratterizzata da un equilibrio costante, con il margine di vantaggio che non ha mai superato gli undici punti. Milwaukee ha cercato di prendere il controllo della partita nel terzo quarto grazie alla prestazione stellare di Giannis Antetokounmpo, autore di 37 punti e 7 rimbalzi.

Antetokounmpo ha mostrato una grande abilità nel segnare e nel creare opportunità per i compagni di squadra, dimostrando ancora una volta perché è considerato uno dei migliori giocatori della lega. Tuttavia, i Magic non si sono lasciati facilmente sopraffare. A guidarli nel tentativo di rimonta è stato il giovane Jalen Suggs, che ha chiuso la gara con 32 punti e 9 rimbalzi. La sua performance ha rappresentato un fonte di ispirazione e di motivazione per i suoi compagni, specialmente in assenza di Paolo Banchero e Franz Wagner, entrambi infortunati.

Il quarto quarto si è rivelato decisivo, con entrambe le squadre pronte a dare il massimo per raggiungere il traguardo. In un finale al cardiopalma, è stato Damian Lillard a emergere per i Bucks, segnando un fondamentale tiro da tre punti che ha pareggiato il punteggio a 52 secondi dalla fine, seguito da una potente schiacciata che ha chiuso la contesa a favore di Milwaukee. La vittoria ha permesso ai Bucks di avanzare alla finale, dove proveranno a riconfermare le proprie ambizioni per la stagione.

Oklahoma City Thunder battono i Dallas Mavericks

Dall’altro lato del tabellone, gli Oklahoma City Thunder hanno avuto la meglio sui Dallas Mavericks con un punteggio di 118-104. La partita è stata controllata dai Thunder, che hanno mostrato grande coesione e determinazione. Grazie a una difesa solida e un attacco ben orchestrato, la squadra ha gestito il distacco in maniera efficace, e i Mavericks non sono mai riusciti a rientrare in gioco.

La prestazione dei Thunder è stata particolarmente esaltante, grazie ai loro giovani talenti che hanno saputo mettersi in luce. La leadership del playmaker Shai Gilgeous-Alexander è stata fondamentale, con numerosi assist e canestri che hanno contribuito a mantenere il punteggio a favore della squadra. I Dallas Mavericks, pur avendo alcune stelle nel proprio roster, non sono riusciti a trovare la giusta chimica e coesione per competere al meglio.

Nonostante la netta sconfitta, i Mavericks hanno mostrato lampi di qualità, ma la mancanza di un gioco continuo ha penalizzato le loro chance in questa fase cruciale del torneo. La prestazione dei Thunder, invece, ha acceso nuovi entusiasmi tra i tifosi, sottolineando che la squadra potrebbe essere un serio contender per il titolo quest’anno. Mentre si preparano per la finale a quattro, i Thunder potrebbero rivelarsi una squadra da tenere d’occhio.

Le due squadre, i Bucks e i Thunder, ora si preparano per affrontarsi in una finale che promette di essere ricca di emozioni e sorprese. Allo stesso tempo, entrambi gli allenatori lavoreranno per affinare le strategie e massimizzare le potenzialità dei propri roster in vista di un possibile trionfo.

Continue Reading

Previous: Nba, le partite dell’11 dicembre: gli highlights a Milano con Milano vs. Roma
Next: La virtus GVM Roma aspetta Roseto, coach Tonolli carica: “La strada è giusta” – PalaLottomatica, Roma

Articoli recenti

  • Montespaccato, 80 anni di storia e uno sguardo al futuro – Intervista a Veronica Sciarretti, responsabile del settore femminile
  • Lo ha detto veramente: Djokovic, annuncio definitivo
  • Sinner, ha confessato tutto: è accaduto in palestra
  • Sinner innocente, ribaltata la sentenza: tennis sconvolto
  • Ginocchio ko, si opera: lungo stop e stagione finita!
© 2024 Copyright © Sport361.it - Tutti i diritti riservati - P.iva 13332581001 Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001