Square Jam 2025 accende San Felice Circeo e Itri con skate, basket e musica

Dal 29 agosto al 6 settembre due piazze diventano il centro della cultura urbana tra sport gratuiti, spettacoli e l’atteso live di Tormento

Roma, 24 agosto 2025 – Il Lazio si prepara a ospitare un appuntamento che unisce sport urbano, musica e socialità. È in arrivo Square Jam 2025, il festival organizzato da Oasi Verde con il sostegno dell’Assessorato allo Sport della Regione Lazio, guidato da Elena Palazzo, che porterà l’energia delle discipline di strada in due piazze simboliche: dal 29 al 31 agosto a San Felice Circeo e dal 4 al 6 settembre a Itri.

Per tre giorni al Circeo e tre giorni a Itri, giovani e famiglie potranno vivere da vicino l’atmosfera degli urban sport, con attività gratuite, lezioni, competizioni e momenti di spettacolo. Una formula che da anni caratterizza l’impegno di Oasi Verde, associazione che ha portato in Italia eventi di respiro internazionale come i World Skate Games, valevoli come tappe di qualificazione olimpica.

Circeo Square Jam: dal 29 al 31 agosto tra skate e dj set

Il Circeo Square Jam si svolgerà in piazzale Italo Gemini a San Felice Circeo e sarà attivo ogni giorno dalle 17:00 fino a mezzanotte. La piazza diventerà un’arena urbana con spazi dedicati a skateboard, fingerboard, basket 3×3 e calcio nella gabbia, insieme a street food e stand sempre aperti.

Ogni pomeriggio alle 18:00 inizieranno le lezioni gratuite di skate per bambini e principianti, seguite da sfide di calcio 1vs1 e 2vs2, tornei di basket e contest di skate con trick spettacolari. Dalle 21:00 in poi la musica e la cultura urban prenderanno il sopravvento con showcase, freestyle e performance artistiche.

Il momento più atteso è fissato per sabato 30 agosto alle 22:00, con la Urban DJ Night: una serata speciale con dj set e visual show che trasformerà la piazza in un dancefloor a cielo aperto, tra hip hop, trap, reggaeton e dancehall.

Itri Square Jam: dal 4 al 6 settembre con l’esibizione di Tormento

La settimana successiva sarà la volta di Itri, dove piazzale Beato Padre Pio si trasformerà in una grande arena urbana dal 4 al 6 settembre. Anche qui sport e aggregazione saranno i protagonisti, con aree aperte e gratuite per skateboarding, street basket e calcio 2vs2.

Il 4 settembre il festival sarà inaugurato da un ospite speciale: Tormento, rapper storico ed ex voce dei Sottotono, che salirà sul palco con un live esclusivo. Reduce dalla sua partecipazione al Festival di Sanremo, porterà la sua musica e il suo legame con la cultura urban, inaugurando tre giorni di sport e spettacolo.

La voce degli organizzatori e delle istituzioni

Per William Zanchelli, presidente di Oasi Verde e responsabile del noto The Spot skatepark di Ostia, Square Jam rappresenta la realizzazione di una visione coltivata da oltre vent’anni: «Le piazze sono i cuori pulsanti delle nostre città e con questo festival vogliamo trasformarle in luoghi di inclusione e creatività. La nostra missione è dare spazio ai giovani e valorizzare i territori che ci ospitano».

L’assessore allo sport della Regione Lazio, Elena Palazzo, ha sottolineato l’importanza di eventi come questo: «Square Jam offre ai ragazzi la possibilità di vivere lo sport in modo libero e coinvolgente, rafforzando il senso di comunità e attirando visitatori nei nostri centri».

Un’estate che celebra sport e comunità

Con il Circeo Square Jam e l’Itri Square Jam, il Lazio si prepara a vivere sei giorni di puro spettacolo, dove lo sport si intreccia con la musica e la cultura urbana. Skate, basket, freestyle, street food e concerti si fonderanno in un’esperienza unica che promette di lasciare il segno nell’estate 2025, trasformando le piazze in palcoscenici di energia e condivisione.