Skip to content
Sport361.it

Sport361.it

Il tuo punto di riferimento per lo sport, 361 giorni l'anno!

  • Calcio
  • Auto
  • Moto
  • Formula1
  • Tennis
  • Basket
  • Home
  • Moto
  • Valentino Rossi scuote la MotoGP: la firma si avvicina
  • Moto

Valentino Rossi scuote la MotoGP: la firma si avvicina

Patrizio Trecca 26 Marzo 2025
Valentino Rossi

Valentino Rossi scuote la MotoGP: la firma si avvicina - Sport361.it (screen Youtube)

Il team VR46 Racing, nato dal sogno di Valentino Rossi di portare il suo marchio in MotoGP, continua a stupire nel Mondiale 2025.

La squadra, oggi conosciuta come Pertamina Enduro VR46 Racing Team, si sta ritagliando un ruolo da assoluta protagonista tra i top team della categoria, come confermato dai risultati dell’ultimo Gran Premio. Nella gara in questione, Franco Morbidelli ha chiuso in terza posizione conquistando 16 punti fondamentali per la classifica generale, mentre Fabio Di Giannantonio ha ottenuto un ottimo quinto posto, confermando l’ottima competitività del pacchetto tecnico e la solidità del progetto VR46.

In un contesto in cui la Ducati Lenovo Team domina grazie a un Marc Marquez ormai in stato di grazia e sempre più leader indiscusso (vincitore anche stavolta), la VR46 riesce comunque a tenere testa ai giganti della MotoGP, grazie a una struttura solida e a piloti in grado di massimizzare ogni occasione. La presenza di Alex Marquez sul secondo gradino del podio con Gresini rafforza ulteriormente l’impressione di una Ducati sempre più dominante, ma rende anche merito alla competitività generale dei team satellite come quello di Valentino Rossi. L’obiettivo della VR46, ora, è chiudere al meglio la stagione e consolidarsi tra le prime forze del campionato. Ma lo sguardo è già rivolto al futuro: il team starebbe valutando un nuovo ingaggio di peso per le prossime stagioni. Il nome giusto potrebbe arrivare già in estate, segno che il progetto lanciato da Valentino è vivo, ambizioso e pronto a nuovi traguardi.

Colpo in arrivo per la VR46: c’è Acosta

Il mercato piloti in MotoGP si scalda con largo anticipo, e tra i nomi più chiacchierati in vista del 2026 c’è quello di Pedro Acosta. Il giovane talento spagnolo, attualmente sotto contratto con KTM fino al 2027, starebbe valutando seriamente l’ipotesi di cambiare squadra molto prima del previsto. A confermare i rumor è stato anche l’ex direttore sportivo di Honda LCR, Oscar Haro, che in un’intervista ha dichiarato: “So che Acosta è spazientito e che è in trattativa con la VR46 per correre con loro già a partire dal prossimo anno”.

Pedro Acosta
Colpo in arrivo per la VR46: c’è Acosta – Sport361.it (Screen Youtube)

La situazione nel box KTM non sembra soddisfare il pilota iberico, che aspira a una moto in grado di garantirgli il salto definitivo tra i big della categoria. Per questo motivo, l’opzione VR46 Racing Team, squadra satellite Ducati guidata da Valentino Rossi, appare più che appetibile. Il team è solido, competitivo e ha già dimostrato di saper valorizzare al massimo i suoi piloti, come dimostra l’ottimo rendimento attuale di Franco Morbidelli e Fabio Di Giannantonio. In caso di accordo, Acosta potrebbe subentrare proprio a Morbidelli, il cui contratto scade a fine 2025. Sarebbe un innesto di assoluto spessore per la squadra del “Dottore”, che potrebbe ritrovarsi con un altro gioiello da forgiare. La MotoGP si prepara ad accogliere una nuova, possibile rivoluzione.

Continue Reading

Previous: Yamaha NMax 125: in sella allo scooter pronto per autostrade e tangenziali a Milano con Marco Rossi
Next: MotoGP, il ritorno di Valentino Rossi: pazzesco

Articoli recenti

  • Montespaccato, 80 anni di storia e uno sguardo al futuro – Intervista a Veronica Sciarretti, responsabile del settore femminile
  • Lo ha detto veramente: Djokovic, annuncio definitivo
  • Sinner, ha confessato tutto: è accaduto in palestra
  • Sinner innocente, ribaltata la sentenza: tennis sconvolto
  • Ginocchio ko, si opera: lungo stop e stagione finita!
© 2024 Copyright © Sport361.it - Tutti i diritti riservati - P.iva 13332581001 Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001