Skip to content
Sport361.it

Sport361.it

Il tuo punto di riferimento per lo sport, 361 giorni l'anno!

  • Calcio
  • Auto
  • Moto
  • Formula1
  • Tennis
  • Basket
  • Home
  • Calcio
  • Venezia: di Francesco, pareggio colpa nostra – Luogo esatto non specificato, coinvolto Francesco e il team di Venezia
  • Calcio

Venezia: di Francesco, pareggio colpa nostra – Luogo esatto non specificato, coinvolto Francesco e il team di Venezia

Di Francesco esprime delusione per il pareggio contro la Juventus, evidenziando la necessità di migliorare nella gestione delle situazioni chiave e sottolineando i progressi della squadra nonostante le difficoltà.
Matteo Colombo 15 Dicembre 2024

Venezia: di Francesco, pareggio colpa nostra - Luogo esatto non specificato, coinvolto Francesco e il team di Venezia - (Credit: www.ansa.it)

Il match tra Juventus e Venezia ha lasciato un segno profondo nel tecnico e nella squadra veneta. Eusebio Di Francesco, dopo il pareggio a Torino, non ha nascosto la delusione per due punti che potevano rivelarsi fondamentali. L’allenatore ha commentato a Sky Sport gli sviluppi della partita, sottolineando l’importanza di gestire meglio le situazioni chiave. Per Di Francesco, un rigore concesso all’avversario ha segnato un ulteriore episodio sfortunato nel suo torneo.

L’analisi della partita

Il Venezia è sceso in campo con l’intenzione di riprendere il proprio cammino, ma un finale brusco ha complicato i piani. La squadra ha dominato ampie fasi di gioco, mostrando qualità e intensità. Tuttavia, la gestione del finale ha tradito i veneti, che hanno concesso un calcio d’angolo che ha portato al rigore decisivo per la Juventus. Di Francesco ha sottolineato che, nonostante il merito della prestazione, il pareggio non è da considerare una vittoria. La sua preoccupazione principale risiede nella mancanza di attenzione nei momenti cruciali.

L’allenatore ha evidenziato come il corner fosse un’occasione per il Venezia, un momento in cui la squadra avrebbe dovuto mostrare maggiore “malizia” nel gestire il possesso palla. “Siamo noi a dover decidere il corso della partita”, ha ribadito Di Francesco, con un chiaro messaggio sulla necessità di apprendere dai propri errori in situazioni di alta tensione. Accumulare esperienze negative non può diventare un’abitudine, ha ammonito l’allenatore.

Crescita e consapevolezza del gruppo

Nonostante il rammarico, Di Francesco ha notato dei progressi all’interno del gruppo e ha rimarcato l’importanza del lavoro che sta avvenendo nel club. La società è consapevole che il progresso non avviene da un giorno all’altro; la crescita è un processo continuo. Il tecnico ha cercato di spronare i suoi giocatori a non scoraggiarsi, sottolineando che ci sono segni di miglioramento nelle prestazioni. L’idea è che l’esperienza e il sapere affrontare le difficoltà portino a un cambiamento positivo. Tuttavia, il tecnico ha fatto notare che senza risolvere alcuni dettagli, come la gestione della palla, i risultati rimarranno deludenti.

La fortuna e il morale del tecnico

Di Francesco ha rivelato che il suo stato d’animo è influenzato da una sorte che sembra non girare a favore della sua squadra. “Un allenatore deve anche fare i conti con fattori esterni”, ha detto. La frustrazione per i risultati sfumati è palpabile. Quest’atteggiamento può diventare un peso per gli atleti, e pertanto l’allenatore ha deciso di rilassarsi, citando l’intenzione di recarsi da Sant’Antonio, nei pressi di Padova, per trovare un po’ di fortuna.

Tuttavia, il tecnico rimarca che, sebbene si possa sperare in un cambiamento di sorte, la base deve rimanere solida. Un’identità forte e consapevole delle proprie capacità dovrà emergere. Le sconfitte e i pareggi non devono essere usati come scuse, piuttosto come opportunità di insegnamento. La prossima sfida sarà un test cruciale per vedere se il Venezia ha appreso la lezione ed è pronto a trasformare il rammarico in punti in classifica.

Continue Reading

Previous: Quarto pari consecutivo per la Juventus: reazioni social da Torino, Ronaldo e Dybala coinvolti
Next: Genoa, i convocati per la partita contro il Milan: Vasquez rientra dalla squalifica. Vieira deve fare i conti con diverse assenze

Articoli recenti

  • Montespaccato, 80 anni di storia e uno sguardo al futuro – Intervista a Veronica Sciarretti, responsabile del settore femminile
  • Lo ha detto veramente: Djokovic, annuncio definitivo
  • Sinner, ha confessato tutto: è accaduto in palestra
  • Sinner innocente, ribaltata la sentenza: tennis sconvolto
  • Ginocchio ko, si opera: lungo stop e stagione finita!
© 2024 Copyright © Sport361.it - Tutti i diritti riservati - P.iva 13332581001 Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001