Il Venezia si prepara a scendere in campo domani sera contro la Juventus, in una sfida che si preannuncia complessa. Il tecnico Eusebio Di Francesco ha parlato ai giornalisti, fornendo dettagli sull’andamento della squadra e sulle attese per il match di Torino. Con un occhio al fantacalcio e agli sviluppi più ampi del campionato, Di Francesco ha toccato vari motivi d’interesse.
Aggiornamenti sugli indisponibili
Alla vigilia della partita, il tecnico ha chiarito che il numero degli indisponibili non subisce variazioni rispetto alla settimana precedente. Sono nella lista degli assenti Duncan, Sagrado e Raimondo, e non sono previsti rientri. Haps, che era stato assente per un’influenza, è stato sottoposto a un’ulteriore valutazione dopo l’ultimo allenamento. “Faremo le scelte definitive dopo la rifinitura,” ha affermato Di Francesco.
L’allenatore ha voluto specificare l’importanza di mantenere la convergenza nel gruppo, nonostante le assenze. La squadra si è preparata intensamente, e nonostante le difficoltà del momento, i calciatori disponibili hanno mostrato grande impegno. Le sfide contro squadre come la Juventus richiedono massima concentrazione, ma Di Francesco esprime fiducia nel suo gruppo.
Analisi del momento di Antonio Candela
Uno dei temi caldi del momento è senza dubbio il periodo difficile che sta attraversando il terzino Antonio Candela. Recentemente, Candela è stato menzionato tra i giocatori della flop 11 della quindicesima giornata, dopo un autogol clamoroso durante la partita contro il Como. Di Francesco ha sottolineato che, sebbene Candela stia vivendo un momento complicato, gli errori individuali sono parte del gioco e non devono essere addossati a un singolo.
“Nell’ultimo periodo abbiamo commesso diversi errori, non solo lui. La situazione va affrontata insieme, con una mentalità da gruppo. È fondamentale lavorare sulla consapevolezza e sulle lacune per ottenere progressi. Siamo tutti umani e gli errori ci sono, ma dobbiamo imparare a limitarli e a trasformarli in occasioni di crescita,” ha detto Di Francesco, evidenziando la necessità di unità.
La coppia offensiva Oristanio–Pohjanpalo
Di Francesco ha anche parlato della coppia d’attacco formata da Oristanio e Pohjanpalo, che ha mostrato segnali di crescita e sintonia. “Stanno iniziando a trovare il ritmo giusto. C’è bisogno di concretizzare di più nelle prossime partite. Nell’ultima uscita, abbiamo avuto difficoltà nell’essere determinati sotto porta, ma credo che avranno ulteriori occasioni per rifarsi,” ha commentato.
La connessione tra i due attaccanti sarà fondamentale per affrontare una Juventus in forma, e Di Francesco si aspetta da loro qualità e presenza in area avversaria. Le giocate in tandem possono rivelarsi decisive anche contro una difesa esperta come quella bianconera.
Il rilancio di Nicolussi Caviglia
Infine, un’attenzione particolare è riservata a Nicolussi Caviglia, che si preparerà ad affrontare il suo ex club. Di Francesco ha espresso soddisfazione per il lavoro svolto con il centrocampista, sottolineando l’importanza della crescita tecnica e della leadership. “Con Nicolussi Caviglia ci stiamo concentrando su aspetti cruciali, come il gioco di squadra e la capacità di guidare i compagni in campo. C’è margine per migliorare ulteriormente,” ha rivelato.
La sfida contro la Juventus non è solo un banco di prova per la squadra, ma anche un’opportunità per giocatori come Caviglia di dimostrare il proprio valore. L’allenatore crede fermamente che ognuno possa fare la differenza e contribuire a scrivere una pagina importante della stagione del Venezia.