Fabregas: “la verità su Dele Alli al Como! Perrone, Sergi Roberto e Gabrielloni”

Il Como sorprende la Roma con una vittoria emozionante, evidenziando il valore del lavoro di squadra e la resilienza, secondo l’allenatore Fabregas, che punta a mantenere alti gli standard di prestazione.
Fabregas: "la verità su Dele Alli al Como! Perrone, Sergi Roberto e Gabrielloni" - (Credit: www.sosfanta.com)

Nella serata di ieri, il Como ha sorpreso tutti con una prestazione straordinaria, riuscendo a battere la Roma in una partita ricca di emozioni. Cesc Fabregas, allenatore della squadra lombarda, ha espresso la sua soddisfazione in un’intervista a Sky e Dazn, sottolineando l’importanza del lavoro di squadra e il valore del gol di Gabrielloni. L’incontro è stato per il Como non solo un risultato, ma anche un’opportunità per dimostrare il proprio valore sul campo contro una delle squadre più forti del campionato.

Importanza del risultato e del lavoro di squadra

Fabregas ha messo in evidenza che ciò che conta di più è il gruppo, non solo il singolo. Il gol di Gabrielloni è stato descritto come una manifestazione della complicità e dell’impegno di tutta la squadra, che ha saputo affrontare l’avversario con determinazione. Il tecnico ha rimarcato che la vittoria è stata importante non solo per i punti in classifica, ma anche per il morale dei ragazzi e per la città di Como, che merita serate memorabili come questa. Questo successo rappresenta un segnale significativo per tutto l’ambiente, un riconoscimento a mesi di duro lavoro e preparazione.

Resilienza e voglia di vincere

L’allenatore ha poi spostato l’attenzione su un aspetto spesso trascurato nel calcio: la resilienza. Fabregas ha fatto notare che, a volte, la chiave per vincere non è solo nella strategia tattica, ma nella forza di volontà e nella determinazione dei giocatori. Il Como, per imporsi contro squadre del calibro della Roma, deve affrontare ogni partita con una mentalità che va oltre le sole capacità tecniche. “Dobbiamo avere più voglia di vincere, dobbiamo lottare di più”, ha sottolineato. La consapevolezza che ci saranno momenti in cui la squadra potrebbe non esprimere il proprio potenziale massimo è fondamentale. Fabregas ha citato una giocata di Dybala come esempio di come, anche in una gara ben giocata, ci sia sempre il rischio di subire il talento avversario.

La sfida di mantenere un standard di prestazioni

Alla luce di questo successo, Fabregas ha condiviso un pensiero importante per il futuro del Como: capire quali devono essere i propri standard di prestazione. Ogni gioco è un’occasione per apprendere e migliorare, e il tecnico è consapevole che la squadra deve continuare a lavorare per mantenere alti i livelli di gioco. Nonostante le sfide che si presenteranno nel corso della stagione, il messaggio forte del mister è chiaro: il Como ha le potenzialità per competere e non deve mai smettere di credere in se stesso. La ricetta per ottenere risultati positivi includerà sempre impegno, dedizione e un continuo affinamento delle proprie capacità.

La serata di ieri ha segnato un capitolo importante nella storia recente del Como, mostrando che anche le squadre meno accreditate possono dar vita a grandi imprese sul campo, sapendo esprimere grinta e determinazione.