A DAZN, il Direttore Sportivo della Juventus, Cristiano Giuntoli, ha fornito un’analisi sulla situazione della squadra e le strategie attuate dal mister Thiago Motta. In particolare, Giuntoli ha affrontato le difficoltà incontrate dalla squadra bianconera, che ha dovuto fare i conti con numerose assenze, incidendo sulla performance e sui risultati. Un punto di particolare attenzione è stato dedicato all’arrivo di Douglas Luiz, un giovane talento sul quale la società ripone aspettative significative.
L’analisi sulle assenze della squadra
Durante l’intervista, Giuntoli ha messo in evidenza le sfide che la Juventus sta fronteggiando a causa delle numerose assenze. Con un roster che ha visto la mancanza di ben sette-nove giocatori per un periodo compreso tra due mesi e due mesi e mezzo, il Direttore Sportivo ha sottolineato l’importanza delle rotazioni per mantenere alta la competitività. “La mancanza di alternative ha reso la gestione delle partite molto complessa,” ha affermato Giuntoli. La difficoltà nel sostituire giocatori chiave ha ovviamente messo alla prova le capacità del mister, che, secondo Giuntoli, fa dell’assenza di alibi una delle sue caratteristiche principali.
La Juventus si trova quindi in una fase critica, nella quale le decisioni tattiche e le scelte di formazione devono tenere conto non solo della forma dei singoli, ma anche della loro disponibilità. La gestione delle forze in campo diventa cruciale, talvolta costringendo i tecnici a prendere decisioni che possono influenzare il risultato di una partita. L’intento della dirigenza è chiaro: tornare a disporre di un organico completo e pronto a combattere, ma questo richiederà tempo e un approccio cauteloso.
Douglas Luiz: un caso da monitorare
Un particolare interesse ha catturato il discorso su Douglas Luiz, uno dei volti nuovi del mercato estivo bianconero. Giuntoli ha spiegato che il calciatore è arrivato dalla Copa America in condizioni fisiche non ottimali, il che ha influito sul suo inserimento immediato nella squadra. “Douglas ha fatto fatica all’inizio, ma quando ha cominciato a sentirsi meglio, ha dimostrato di poter dare il suo contributo sul campo,” ha dettagliato il Direttore Sportivo.
Tuttavia, un infortunio ha interrotto il suo percorso di recupero. Giuntoli ha espresso fiducia nel talento di Douglas, evidenziando le sue qualità e l’importanza che riveste per la Juventus. “Dopo due mesi, la situazione è da gestire con calma e tranquillità,” ha aggiunto Giuntoli, affinché il calciatore possa riprendere confidenza con i ritmi del gioco e tornare a ricoprire un ruolo chiave nella formazione.
La Next Gen: la nuova speranza per il futuro
Un altro aspetto su cui Giuntoli si è concentrato riguarda la Juventus Next Gen, ovvero il programma di valorizzazione dei giovani talenti provenienti dalle giovanili. “Abbiamo intenzione di costruire un futuro partendo da questi ragazzi, e i risultati stanno cominciando a farsi vedere,” ha spiegato. La scelta della dirigenza di integrare giovani promesse nella prima squadra ha portato a un nuovo “inizio” per il club, come ha definito Giuntoli, mostrando un approccio proattivo nel dare opportunità ai calciatori emergenti.
La fiducia data ai giovani calciatori è un elemento che può rappresentare un cambiamento significativo nella filosofia sportiva del club. Il Direttore Sportivo ha sottolineato l’importanza di offrire ai ragazzi la possibilità di scendere in campo e mettersi alla prova in contesti competitivi, portando freschezza e nuove idee all’interno della squadra.
Temi di mercato: riflessioni sulle necessità della rosa
In relazione alle esigenze di mercato, Giuntoli ha chiarito che attualmente non vengono previste cessioni nel roster, ma piuttosto l’intenzione di attuare nuove strategie per rinforzare il reparto difensivo. “Milik si sta riprendendo e possiamo contare su di lui in circa due settimane,” ha affermato, confermando le aspettative positive su un giocatore importante per la squadra.
La questione del vice Vlahovic è stata un altro punto di discussione; Giuntoli ha preferito non soffermarsi su nomi specifici, riferendosi, invece, alla ricerca di opportunità concrete per migliorare la squadra. “Al momento, ci stiamo concentrando su chi abbiamo in rosa e su cosa possiamo fare per garantire una solidità difensiva,” ha concluso Giuntoli, evidenziando la volontà di mantenere un orientamento strategico nel mercato.
Con il passare delle settimane, le scelte della Juventus, sia sui giovani che su eventuali acquisti, saranno cruciali per il futuro immediato della squadra.