L’ATP ha annunciato i vincitori degli Awards 2024, premiando i migliori tornei della stagione suddivisi in tre categorie: Masters 1000, 500 e 250. Il riconoscimento per il miglior evento del 2024 è andato a Indian Wells, Queen’s e Doha, confermando il prestigio di questi appuntamenti che sono diventati punti fermi nel calendario del tennis mondiale.
Indian Wells: L’imbattibile re dei Masters 1000
Il torneo di Indian Wells ha ricevuto il titolo di miglior evento Masters 1000 per la decima volta consecutiva, sottolineando la sua importanza nel panorama tennistico. Situato nel cuore della California, questo torneo non è solo un evento sportivo, ma anche un’esperienza unica per fan e atleti. Nel corso degli anni, Indian Wells ha superato delle sfide finanziarie significative, tornando a essere uno dei tornei più ambiti del circuito.
La storia recente di Indian Wells è legata a Larry Ellison, imprenditore e fondatore di Oracle, che ha investito enormi risorse per ripristinare e far crescere il torneo dopo una fase critica. Con le sue strutture di altissimo livello, il torneo offre ai giocatori la possibilità di allenarsi su campi di qualità e il pubblico è accolto in un ambiente straordinario immerso nel deserto californiano. Durante il torneo, i fan possono anche approfittare di diverse opzioni gastronomiche, rendendo l’esperienza ancor più memorabile.
Il direttore del torneo, Tommy Haas, ha espresso gratitudine nei confronti di chi ha contribuito al successo dell’evento, dai giocatori ai volontari, sottolineando come questo riconoscimento sia il segno tangibile di un impegno costante verso l’eccellenza. “Gli sforzi collettivi, uniti alla passione per il tennis, hanno reso Indian Wells un appuntamento imperdibile per gli appassionati di tutto il mondo.”
Queen’s: Un’accoglienza storica e pratica
Il torneo del Queen’s Club a Londra ha vinto il titolo di miglior ATP 500 per la terza volta consecutiva e la sesta in totale. Questo evento, che si svolge all’interno di uno dei club più storici d’Europa, si prepara per la sua edizione 2024 con una novità: il ritorno di un torneo femminile prima della competizione maschile, sollevando qualche discussione su come il campo erboso ne risentirà.
Il campione dell’edizione 2024 è Tommy Paul, che ha trionfato in finale contro Lorenzo Musetti. Chris Pollard, amministratore delegato del torneo, ha messo in evidenza quanto sia stato importante l’apporto di Jamie Murray come nuovo direttore, la cui esperienza ha arricchito l’organizzazione del torneo. “La dedizione del team di gestione è evidente nel miglioramento continuo della qualità dei servizi offerti ai giocatori, motivo per cui il Queen’s si è confermato uno dei più apprezzati eventi nel circuito.”
La storicità del Queen’s Club e la sua eccellente organizzazione sono elementi che attirano sia i giocatori che i fan, rendendo l’atmosfera unica. L’attenzione ai dettagli e un impegno costante per il miglioramento hanno garantito il suo posto preminente nel calendario tennistico.
Doha: Riconoscimenti e una nuova era
Il Qatar ExxonMobil Open di Doha, vincitore del titolo di miglior torneo nella categoria ATP 250, si prepara a una trasformazione significativa. A partire dal 2025, il torneo diventerà un evento di categoria 500, un passo che riflette la crescente importanza e popolarità di questo appuntamento. Karim Alami, ex tennista e attuale direttore del torneo, ha espresso la sua soddisfazione per questo riconoscimento, sottolineando il lavoro di squadra e la dedizione nel fornire un’esperienza di alto livello.
Doha ha già ottenuto l’ATP Award in varie edizioni, raccogliendo nel 2015, 2017, 2019, 2021 e 2022 questo prestigioso riconoscimento. Con l’arrivo di nomi del calibro di Sinner, Djokovic e Medvedev nella prossima edizione, il torneo si prepara a offrire un grande spettacolo. La crescente affluenza e il miglioramento delle strutture testimoniano l’ambizione di fare di Doha una tappa preferita per i migliori giocatori di tennis al mondo.
Il viaggio del torneo si concentra su innovazione e ospitalità, assicurando che il riconoscimento ricevuto possa tradursi in un evento ancor più coinvolgente negli anni futuri. “La sensibilità dimostrata nel curare ogni aspetto dell’evento è una chiara indicazione dell’intento di posizionarsi sempre più in alto nel panorama tennistico internazionale.”